
I depositi del settore privato sono cresciuti del 10,2%
Ad ottobre le sofferenze bancarie sui 12 mesi sono diminuite del 14,1%. Lo rende noto Bankitalia secondo cui nello stesso mese i prestiti al settore privato sono cresciuti del 4,2%, tenendo conto delle cartolarizzazioni e degli altri crediti ceduti e cancellati dai bilanci bancari, mentre i prestiti alle famiglie sono aumentati del 2,1% e quelli alle società non finanziarie del 7,4%.
Anche i depositi del settore privato sono cresciuti del 10,2% sui 12 mesi, mentre la raccolta obbligazionaria è diminuita dell’8,5% sullo stesso periodo dell’anno precedente.
In ottobre i tassi di interesse sui prestiti erogati alle famiglie per l’acquisto di abitazioni si sono collocati all’1,62%, mentre quelli sulle nuove erogazioni di credito al consumo al 7,76%. I tassi di interesse sui nuovi prestiti alle società non finanziarie sono stati pari all’1,29%, quelli per importi fino ad un milione di euro sono stati pari all’1,78%, mentre i tassi sui nuovi prestiti di importo superiore a tale soglia si sono collocati allo 0,99%.
di: Maria Lucia PANUCCI
Ti potrebbe interessare anche: