
Il premier Giuseppe Conte commenta: “Sbloccate le risorse per l’Italia e il Bilancio pluriennale. Ora dobbiamo solo correre”
I leader dell’Unione Europea hanno raggiunto l’accordo sia sul Recovery Fund sia sul Next Generation EU, dopo il superamento dei veti di Unghieria e Polonia avvenuto oggi (leggi qui). L’annuncio arriva dal presidente del Consiglio europeo Charles Michel, che su Twitter comunica la notizia affermando che ora è tempo di iniziare l’attuazione e cominciare a ricostruire l’economia dei Paesi membri. «Il nostro monumentale pacchetto di ripresa guiderà la transizione verde e digitale», afferma.
La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e il premier italiano Giuseppe Conte mostrano lo stesso entusiasmo: «1.800 miliardi per alimentare la nostra ripresa e costruire una Ue più resiliente», esulta la prima, e «dobbiamo solo correre!», conclude il secondo, dopo aver annunciato i 209 miliardi che sono stati sbloccati per l’Italia.
È intervenuto anche il ministro degli Affari europei Enzo Amendola, che su Twitter ha commentato a caldo l’accordo affermando che le risorse del bilancio e del Next Generation EU devono diventare rapidamente progetti per far ripartire l’Italia e l’Europa.
Tra i nodi affrontati oggi c’è anche quello del rinnovo delle sanzioni contro la Russia, prorogate fino al 31 luglio 2021. Le misure erano state introdotte nel 2014 in risposta all’annessione della Crimea e di Sebastopoli da parte della Russia ai danni dell’Ucraina. I leader europei inoltre hanno trovato un punto di accordo sulle conclusione sulle relazioni con gli Stati Uniti di Joe Biden.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: