
In Italia Arcuri promette il vaccino a tutti, anche se ci saranno alcuni ritardi nell’invio da parte di alcune aziende
Buone notizie arrivano dal fronte vaccini. Quello formulato da Pfizer e BioNTech ha ottenuto il primo ok da parte di una commissione della FDA americana, The Vaccines and Related Biological Products Advisory Committee, che ha rilasciato l’autorizzazione per l’utilizzo emergenziale del farmaco. Si tratta di un via libera importante che precede quello molto probabile della stessa agenzia. L’FDA non è obbligata a seguire le raccomandazioni della commissione ma spesso avviene così.
Il vaccino potrebbe ricevere la piena autorizzazione all’uso di emergenza della Food and drug administration già sabato o domenica.
L’amministrazione americana si aspetta che siano disponibili immediatamente per gli Stati Usa almeno 2,9 milioni di dosi. I primi a beneficiarne saranno il personale medico e ospedaliero e gli ospiti delle strutture di lungodegenza.
Intanto in Italia il commissario all’emergenza coronavirus, Domenico Arcuri, in un’intervista alla Stampa ha ribadito che il vaccino ci sarà per tutti gli italiani. «Se anche quello di AstraZeneca dovesse subire un ritardo, così come quello di Sanofi, c’è già un piano B, perché l’Europa ha concordato con Moderna la possibilità di raddoppiare da 80 a 160 milioni le dosi da destinare al nostro Continente».
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
LEGGI ANCHE: Gb, ecco la prima italiana vaccinata
Ti potrebbe interessare anche: