
13 gli arresti e 485 le denunce
Duro colpo alla criminalità farmaceutica. Ben 132 siti internet sono stati oscurati perché vendevano online medicinali anti-Covid a base di idrossiclorochina, clorochina, lopinavir/ritonavir, azitromicina per i quali è stato autorizzato l’utilizzo off label nel solo ambito di ricerche e studi clinici. Non solo. Sono state sequestrate migliaia di medicinali, sostanze dopanti, igienizzanti e dispositivi Covid-19 per un valore di oltre 6 milioni di euro. Sono alcuni dei numeri della vasta operazione internazionale denominata Shield, che ha visto la partecipazione di 19 Paesi Ue, sotto il coordinamento di Europol e dei Nas.
Durante tutta l’operazione in Italia i Nas hanno condotto 220 attività ispettive e di controllo sul territorio nazionale, con l’apertura di 166 tra procedimenti giudiziari e amministrativi, per un totale di 13 arresti e 485 segnalazioni alle Autorità giudiziarie.
Ma a livello generale i numeri sono molto più alti: complessivamente l’operazione Shield, condotta nei territori dei vari Paesi aderenti, ha permesso di smantellare 25 gruppi criminali, sequestrare medicinali e prodotti dopanti per un totale di oltre 25 milioni di unità e un valore commerciale di quasi 73 milioni di euro, individuare e sequestrare 10 laboratori clandestini, avviare 95 indagini, arrestare 667 persone e denunciarne ulteriori 1.282, nonché di monitorare 4.009 siti web oscurandone 453.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: