logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Farmaci anti-Covid, maxi sequestro dei Nas: oscurati in Italia 132 siti

Maria Lucia Panucci
11 Dicembre 2020
Farmaci anti-Covid, maxi sequestro dei Nas: oscurati in Italia 132 siti
  • copiato!

13 gli arresti e 485 le denunce Duro colpo alla criminalità farmaceutica. Ben 132 siti internet sono stati oscurati perché vendevano online medicinali anti-Covid a base di idrossiclorochina, clorochina, lopinavir/ritonavir, […]

13 gli arresti e 485 le denunce

Duro colpo alla criminalità farmaceutica. Ben 132 siti internet sono stati oscurati perché vendevano online medicinali anti-Covid a base di idrossiclorochina, clorochina, lopinavir/ritonavir, azitromicina per i quali è stato autorizzato l’utilizzo off label nel solo ambito di ricerche e studi clinici. Non solo. Sono state sequestrate migliaia di medicinali, sostanze dopanti, igienizzanti e dispositivi Covid-19 per un valore di oltre 6 milioni di euro. Sono alcuni dei numeri della vasta operazione internazionale denominata Shield, che ha visto la partecipazione di 19 Paesi Ue, sotto il coordinamento di Europol e dei Nas.

Durante tutta l’operazione in Italia i Nas hanno condotto 220 attività ispettive e di controllo sul territorio nazionale, con l’apertura di 166 tra procedimenti giudiziari e amministrativi, per un totale di 13 arresti e 485 segnalazioni alle Autorità giudiziarie.

Ma a livello generale i numeri sono molto più alti: complessivamente l’operazione Shield, condotta nei territori dei vari Paesi aderenti, ha permesso di smantellare 25 gruppi criminali, sequestrare medicinali e prodotti dopanti per un totale di oltre 25 milioni di unità e un valore commerciale di quasi 73 milioni di euro, individuare e sequestrare 10 laboratori clandestini, avviare 95 indagini, arrestare 667 persone e denunciarne ulteriori 1.282, nonché di monitorare 4.009 siti web oscurandone 453.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • nas
  • criminalità farmaceutica
  • siti oscurati

Ti potrebbero interessare

Operazione “balneare”: i Nas multano 257 stabilimenti (uno su tre)
Attualita'
10 Agosto 2023
Operazione “balneare”: i Nas multano 257 stabilimenti (uno su tre)
I carabinieri hanno ispezionato 883 strutture, contestate 415 sanzioni penali e amministrative per oltre 290mila euro. Chiusi 20 stabilimenti Strutture…
Guarda ora
Natale avvelenato: sequestrate 7,5 t di dolci pericolosi (e finti panettoni)
Attualita'
23 Dicembre 2022
Natale avvelenato: sequestrate 7,5 t di dolci pericolosi (e finti panettoni)
ANSA/UFFICIO STAMPA NAS I Nas hanno agito da Alessandria a Palermo e i sequestri hanno riguardato anche il pescato. Trovate…
Guarda ora
Listeria, maxi operazione dei Nas: 23 aziende chiuse e 335 multate
Attualita'
2 Novembre 2022
Listeria, maxi operazione dei Nas: 23 aziende chiuse e 335 multate
ANSA/US CARABINIERI Sequestrate 14 tonnellate di alimenti irregolari, per un valore commerciale di circa 327 mila euro. Le imprese chiuse…
Guarda ora
Vendevano farmaci illegali online, i Nas oscurano 42 siti
Attualita'
23 Ottobre 2021
Vendevano farmaci illegali online, i Nas oscurano 42 siti
In vendita anche falsi medicinali anti Covid Leggi l'articolo completo su Mercurio News, clicca qui. di: Micaela FERRARO FOTO: ANSA Ti potrebbe…
Guarda ora
Astrazeneca, dissequestrato il lotto ritirato a marzo a Siracusa
Attualita'
26 Maggio 2021
Astrazeneca, dissequestrato il lotto ritirato a marzo a Siracusa
Si tratta del lotto ABV 2856, finito sotto i sigilli a seguito della morte del sottufficiale della Marina Militare Stefano Paternò Buone notizie…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993