logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Natale 2020, meno regali sotto l’albero: un quarto degli italiani non acquisterà

Micaela Ferraro
12 Dicembre 2020
Natale 2020, meno regali sotto l’albero: un quarto degli italiani non acquisterà
  • copiato!

L’indagine di Confcommercio sulla destinazione d’uso della tredicesima. Unc: “protagonisti saranno i bambini” Il covid ha messo a repentaglio molte delle tradizioni natalizie e quella dello scambio dei regali non […]

La vetrina di un  negozio del centro allestita con temi natalizi, Milano, 12 novembre 2020, Ansa / Paolo Salmoirago

L’indagine di Confcommercio sulla destinazione d’uso della tredicesima. Unc: “protagonisti saranno i bambini”

Il covid ha messo a repentaglio molte delle tradizioni natalizie e quella dello scambio dei regali non fa eccezione. Secondo un’indagine condotta da Confcommercio, per gli italiani a causa dell’emergenza sanitaria il classico scambio sotto l’albero sarà impossibile, non solo per motivi di restrizioni e contagi ma anche per quanto riguarda i regali veri e propri: solo il 17,3% della tredicesima sarà destinata all’acquisto degli stessi, mentre oltre il 67% dovrà essere utilizzato per spese di casa come tasse e bollette. Inoltre, gli italiani continuano a puntare al risparmio, a causa dell’incertezza che ancora si respira sulla durata della pandemia.

E per quella parte di popolazione che continuerà a fare i regali anche in questo tormentato 2020, i veri protagonisti saranno i bambini: secondo una ricerca dell’Unione Nazionale Consumatori svolta con i dati Istat i giocattoli sono al primo posto negli acquisti natalizi. Un settore che fa registrare l’unico rialzo delle vendite rispetto agli anni scorsi.

Al secondo posto ci sono i prodotti per la cura personale, soprattutto profumi e cosmetici, ma anche creme viso, corpo e prodotti per il make up. E all’ultimo gradino del podio gli elettrodomestici: televisori, caffettiere, robot da cucina e radiosveglie, fra gli altri.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • regali di natale
  • natale 2020
  • coronavirus natale

Ti potrebbero interessare

Sotto l’albero soprattutto giocattoli. E uno su 4 è pronto a riciclare i regali
Attualita'
24 Dicembre 2023
Sotto l’albero soprattutto giocattoli. E uno su 4 è pronto a riciclare i regali
Il Codacons ha realizzato una indagine per capire quali siano quest’anno i doni più gettonati destinati a parenti e amici…
Guarda ora
Natale, c’è anche chi non fa regali: sono il 7,2%
Economia
24 Dicembre 2023
Natale, c’è anche chi non fa regali: sono il 7,2%
L'Osservatorio Nazionale Federconsumatori ha calcolato un aumento medio dei costi dei prodotti tipici e dei regali del +10,2% rispetto al…
Guarda ora
Unione Nazionale Consumatori: la top ten dei regali di Natale
Economia
10 Dicembre 2023
Unione Nazionale Consumatori: la top ten dei regali di Natale
Natale ancora festa dei bambini: giocattoli al primo posto Anche per questo Natale l'Unione Nazionale Consumatori ha stilato la classifica…
Guarda ora
I regali di Natale last minute valgono 7,4 miliardi
Economia
25 Dicembre 2022
I regali di Natale last minute valgono 7,4 miliardi
Secondo Coldiretti, quattro italiani su 10 hanno prediletto regali utili, col boom della gastronomia Giunti al 25 dicembre, si tirano…
Guarda ora
Confcommercio: enogastronomia e giocattoli i regali più gettonati
Economia
18 Dicembre 2022
Confcommercio: enogastronomia e giocattoli i regali più gettonati
SHUTTERSTOCK Salgono anche libri ed e-book (48%) e i prodotti per animali, in aumento dell'8,4% L'inflazione pesa sui regali di…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Giulia Guidi

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Giulia Guidi

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993