logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Tutto e' business

Hampshire, un tesoro da 64 monete d’oro della dinastia Tudor

Micaela Ferraro
13 Dicembre 2020
Hampshire, un tesoro da 64 monete d’oro della dinastia Tudor
  • copiato!

La scoperta nel giardino di casa nel distretto di New Forest Hanno trovato 64 monete risalenti al periodo di Enrico VIII e della dinastia Tudor zappando la terra nel giardino […]

La scoperta nel giardino di casa nel distretto di New Forest

Hanno trovato 64 monete risalenti al periodo di Enrico VIII e della dinastia Tudor zappando la terra nel giardino di casa. È successo nel distretto di New Forest nello Hamsphire, Regno Unito: si tratta di un bel tesoro valutato circa 14 mila sterline, oltre 15 mila euro, secondo quanto riferito dal British Museum.

Tra le monete che sono state rinvenute, ce n’erano alcune riportanti le iniziali di tre delle 6 mogli di Enrico VIII: la prima consorte, che il popolo inglese ricorda come la vera regina, Caterina d’Aragona; la seconda, la subdola e intrigante Anna Bolena responsabile della riforma della chiesa; e infine la terza, la regina più amata, Jane Seymour, che diede a Enrico il suo primo figlio maschio, il principe Edoardo, divenuto in seguito re d’Inghilterra. Da Caterina e Anna, Enrico VIII ebbe rispettivamente due figlie, Maria I Tudor e Elisabetta, che sarebbe divenuta una delle regine più longeve della storia.

Prima che Enrico VIII divenisse re le monete riportavano sul dorso l’immagine dell’arcangelo Michele che uccide un drago. In seguito all’incoronazione e con l’appoggio del cardinale Wolsey, Enrico introdusse nuove monete, coniò nuove denominazioni e infine sostituì l’immagine riprodotta, e probabilmente fu a quel punto che iniziò a far incidere le iniziali della consorte del momento.

È probabile che a seppellire il tesoro dei Tudor sarebbe stato un ricco mercante o un membro del clero nel periodo di scioglimento dei monasteri che avvenne sotto il dominio di Enrico VIII e di Thomas Cromwell nel 1539. Le chiese cercavano di nascondere la propria ricchezza e presumibilmente è per questo che diversi cittadini nei propri giardini di casa hanno ritrovato inestimabili tesori di questo tipo.

Oltre al tesoro dei Tudor, ad esempio, nel corso del tempo sono state segnalate sul portale messo a disposizione dal British Museum anche 50 monete d’oro sudafricane dell’epoca dell’apartheid.

di: Micaela FERRARO

FOTO: AGI

Ti potrebbe interessare anche:

  • tudor
  • dinastia tudor

Ti potrebbero interessare

Hampshire, un tesoro da 64 monete d’oro della dinastia Tudor
Tutto e' business
13 Dicembre 2020
Hampshire, un tesoro da 64 monete d’oro della dinastia Tudor
La scoperta nel giardino di casa nel distretto di New Forest Hanno trovato 64 monete risalenti al periodo di Enrico…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993