logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Bce, Panetta rassicura: “Siamo pronti a ricalibrare tutti gli strumenti se necessario”

Maria Lucia Panucci
14 Dicembre 2020
Bce, Panetta rassicura: “Siamo pronti a ricalibrare tutti gli strumenti se necessario”
  • copiato!

“Si inizia ad intravedere la luce in fondo a tunnel ma ancora non ne siamo fuori” «Nell’area euro le politiche monetarie e di bilancio dovranno restare espansive a lungo ma […]

Il direttore generale della Banca dItalia, Fabio Panetta, Roma 26 settembre 2019.
ANSA/ALESSANDRO DI MEO

“Si inizia ad intravedere la luce in fondo a tunnel ma ancora non ne siamo fuori”

«Nell’area euro le politiche monetarie e di bilancio dovranno restare espansive a lungo ma dobbiamo resistere alla tentazione di intraprendere scorciatoie dense di pericoli. Solo la crescita, e non l’alchimia finanziaria, può garantire la sostenibilità del debito e creare le condizioni per un futuro di prosperità». Lo ha affermato Fabio Panetta, componente del Comitato esecutivo della Bce, durante il Rome Investment Forum 2020.

E questo riguarda anche l’istituto di Francoforte. «Siamo pronti a rivedere la calibrazione di tutti gli strumenti a nostra disposizione qualora le prospettive dell’inflazione siano offuscate da rischi al ribasso, inclusi quelli derivanti dall’evoluzione del tasso di cambio dell’euro – ha aggiunto. – Un apprezzamento del cambio potrebbe infatti incidere in misura significativa sull’inflazione nell’area». Non solo.  Panetta ha rimarcato che non vi devono essere dubbi: la Bce non accetterà livelli d’inflazione incompatibili con il suo obiettivo. «È per questo che siamo intervenuti e che continueremo a fornire all’economia europea lo stimolo monetario necessario per spingere il tasso di inflazione verso l’obiettivo del 2% nel medio termine – ha precisato. – Il nostro impegno a preservare condizioni di finanziamento favorevoli contribuirà a rafforzare la dinamica dei prezzi».

Dopo un periodo buio si comincia ad intravedere qualche spiraglio di luce. «Il 2020 – ha sottolineato – è stato per l’Europa un anno del tutto eccezionale, in cui abbiamo affrontato una recessione senza precedenti in tempo di pace: nei primi 6 mesi dell’anno il prodotto dell’area dell’euro si è contratto di oltre il 15%. Ma abbiamo assistito a una reazione comune anch’essa senza eguali nella storia dell’unione monetaria. Una reazione che ha evitato una depressione economica potenzialmente catastrofica. E ora, con le notizie positive sui vaccini, iniziamo finalmente a intravedere la luce in fondo al tunnel».

Quanto al piano Next Generation Eu per il componente del Comitato esecutivo della Banca Centrale Europea “può innalzare il PIL reale dell’area euro, rispetto al suo andamento di fondo, fino a 1,5 punti percentuali entro il 2026“. Per l’Italia, nello stesso intervallo di tempo i guadagni possono essere ancora più elevati, ha sostenuto: «Se ben utilizzate, le risorse possono incrementare il PIL fino a un massimo di 3,5 punti percentuali – ha concluso. – Inoltre, le sovvenzioni a fondo perso possono comprimere il rapporto tra debito pubblico e PIL di oltre cinque punti».

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

LEGGI ANCHE: Bce, il QE pandemico sale di 500 miliardi con durata fino a marzo 2022

Ti potrebbe interessare anche:

  • bce
  • panetta

Ti potrebbero interessare

La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Economia
17 Aprile 2025
La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Alla base della decisione le turbolenze e la guerra, ormai mondiale, sui dazi, che hanno creato un’incertezza diffusa e alimentato…
Guarda ora
Banconote da 50 euro non spendibili e fuori uso da aprile
Economia
1 Aprile 2025
Banconote da 50 euro non spendibili e fuori uso da aprile
Chi possiede i pezzi interessati dal ritiro potrà richiederne la sostituzione. La misura riguarda la Spagna, uno dei Paesi europei…
Guarda ora
Bce: inflazione percepita dai consumatori eurozona ai minimi dal 2021
Economia
28 Marzo 2025
Bce: inflazione percepita dai consumatori eurozona ai minimi dal 2021
Il sondaggio della Banca centrale europea vede l'inflazione dei prossimi 12 mesi a 2,6% (invariato), 2,4% a tre anni
Guarda ora
Panetta: “la Bce deve essere pragmatica ed orientata ai dati nel fissare i tassi”
Economia
26 Marzo 2025
Panetta: “la Bce deve essere pragmatica ed orientata ai dati nel fissare i tassi”
"C'è ancora del lavoro da fare per arrivare all'obiettivo del 2%"
Guarda ora
Bce, Cipollone: “previsto nuovo taglio dei tassi”
Economia
24 Marzo 2025
Bce, Cipollone: “previsto nuovo taglio dei tassi”
Cipollone ha sottolineato come elementi chiave, quali il calo dei prezzi dell'energia e l'apprezzamento dell'euro, rafforzano l'ipotesi di ulteriori tagli…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993