logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Capodanno blindato, sono a rischio 6 mila posti nelle aziende di fuochi d’artificio

Micaela Ferraro
14 Dicembre 2020
Capodanno blindato, sono a rischio 6 mila posti nelle aziende di fuochi d’artificio
  • copiato!

L’Anisp: “gli indennizzi sono calcolati sul fatturato di aprile, quando noi non lavoriamo” Il coronavirus ha messo a dura prova moltissimi, se non tutti, settori dell’economia italiana e globale, e […]

Fuochi d'artificio per il decimo compleanno del figlio di Pier Silvio Berlusconi ieri sera nella baia di Paraggi, tra Santa Margherita Ligure e Portofino, 11 Giugno 2020.ANSA/GIUSEPPE RISSO

L’Anisp: “gli indennizzi sono calcolati sul fatturato di aprile, quando noi non lavoriamo”

Il coronavirus ha messo a dura prova moltissimi, se non tutti, settori dell’economia italiana e globale, e con le festività che si avvicinano e il Paese sempre più blindato anche le aziende di fuochi d’artificio finiscono nel mirino.

A lanciare l’allarme è l’Anisp, uno dei sindacati che rappresenta le imprese di questo settore. Uno dei suoi membri, Vincenzo Martella, ha inviato nei giorni scorsi una lettera al Governo tramite cui denunciava l’applicazione sbagliata che sarebbe stata fatta con il decreto ristori alle loro aziende. «Gli indennizzi sono calcolati sul fatturato di aprile – ha detto Martella – quando di fatto noi non lavoriamo. Ci sono 6 mila persone che rischiano il posto per un indotto che fattura ogni anno 1,2 miliardi di euro».

Infatti, senza feste religiose e matrimoni, con le ordinanze anti-botti dei sindaci in moltissimi Comuni e in più con il Capodanno blindato che promette di essere tra i più silenziosi di sempre, il settore rischia il collasso.

Martella chiede anche alle amministrazioni di revocare i provvedimenti con cui vietano l’utilizzo e la vendita dei fuochi pirotecnici. «Noi lavoriamo nella legalità – ha sottolineato – rispettando tutte le normative europee, comprese quelle sui decibel. Non vogliamo essere dipinti come i terroristi del Capodanno».

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • natale coronavirus
  • fuochi d'artificio
  • capodanno coronavirus

Ti potrebbero interessare

Natale, il Governo aggiorna le Faq: cosa si può fare e cosa no
Attualita'
21 Dicembre 2020
Natale, il Governo aggiorna le Faq: cosa si può fare e cosa no
La guida alle prossime festività. Novità per gli spostamenti inter-regionali: consentiti nei giorni arancioni se rientrano nei 30 chilometri Il…
Guarda ora
Natale, il Governo aggiorna le Faq: cosa si può fare e cosa no
Attualita'
21 Dicembre 2020
Natale, il Governo aggiorna le Faq: cosa si può fare e cosa no
La guida alle prossime festività. Novità per gli spostamenti inter-regionali: consentiti nei giorni arancioni se rientrano nei 30 chilometri Il…
Guarda ora
Covid, Londra si ferma: è lockdown duro per Natale
Attualita'
19 Dicembre 2020
Covid, Londra si ferma: è lockdown duro per Natale
Il nuovo livello di allerta prevede lo Stay at home nazionale. Rintracciato un nuovo ceppo del virus? Londra si ferma…
Guarda ora
Confcommercio: con le chiusure di Natale le imprese pagano un prezzo insostenibile
Economia
19 Dicembre 2020
Confcommercio: con le chiusure di Natale le imprese pagano un prezzo insostenibile
L'allarme dopo l'approvazione del Dl Natale. In Manovra inserita l'Iva agevolata per il take away «L'emergenza sanitaria ed economica rischia…
Guarda ora
Confcommercio: con le chiusure di Natale le imprese pagano un prezzo insostenibile
Economia
19 Dicembre 2020
Confcommercio: con le chiusure di Natale le imprese pagano un prezzo insostenibile
L'allarme dopo l'approvazione del Dl Natale. In Manovra inserita l'Iva agevolata per il take away «L'emergenza sanitaria ed economica rischia…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993