logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Tutto e' business

Auto, entro il 2040 oltre il 50% delle vetture sarà a trazione elettrica

Maria Lucia Panucci
15 Dicembre 2020
  • copiato!

Il mercato avrà una crescita rapida nel 2024 ma il comparto a guida autonoma raggiungerà un punto di svolta poco dopo il 2028. Il comparto fatica però a decollare in […]

Il mercato avrà una crescita rapida nel 2024 ma il comparto a guida autonoma raggiungerà un punto di svolta poco dopo il 2028. Il comparto fatica però a decollare in Italia

Entro il 2040 oltre il 50% delle auto sarà a trazione elettrica. Secondo le previsioni della società di consulenza Bain & Company, il mercato dei veicoli elettrici avrà una crescita rapida nel 2024 ma il comparto a guida autonoma raggiungerà un punto di svolta poco dopo il 2028. E questo grazie ad una legislazione più accomodante e ad una maggiore fiducia dei consumatori che diventeranno più consapevoli della sicurezza. Inoltre entro il 2030 i servizi di ride-hailing AV potrebbero rappresentare una soluzione redditizia per la mobilità urbana. Le città innovative utilizzeranno flotte di robo-taxi per integrare i propri sistemi di trasporto pubblico esistenti.

Per Bain & Company, entro il 2030, in alcune aree del mondo, tra il 4% e il 9% delle nuove auto vendute sarà dotato di automazione di livello 4. I kit di guida autonoma di alto livello costano attualmente più di 70 mila dollari ma con il tempo grazie alla standardizzazione, la semplificazione e la produzione di massa i costi saranno significativamente ridotti, con un conseguente calo previsto di oltre l’85%, a circa 10 mila dollari, entro il 2030.

Il comparto delle vetture elettriche fatica però a decollare in Italia. «Il paragone con gli altri Paesi europei mostra come a fronte delle 103 mila immatricolazioni della Germania (elettriche pure e ibride plug-in) e delle quasi 90mila della Norvegia, nel 2019 l’Italia si è fermata a poco più di 16 mila» ha spiegato Gianluca Di Loreto, di Bain & Company, precisando però come gli incentivi stiano contribuendo ad incrementarne la penetrazione.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • auto elettriche

Ti potrebbero interessare

Attualita'
21 Febbraio 2025
Auto elettriche nel mirino dell’Antitrust. Faro su Stellantis, Tesla, Vw, Byd
Avviate quattro istruttorie per possibili pratiche commerciali scorrette
Guarda ora
Impresa
7 Febbraio 2025
Tesla, prezzi delle auto Model X aumentati negli Usa
L'azienda sta lavorando per ridurre i costi di produzione delle automobili
Guarda ora
Economia
28 Gennaio 2025
Norvegia, numeri da primo Paese con veicoli completamente elettrici
Le vendite di veicoli elettrici nel Paese sono aumentate da meno dell′1% delle vendite totali di automobili nel 2010 a…
Guarda ora
Attualita'
27 Gennaio 2025
Auto elettriche, Tesla, Bmw e tre case cinesi contro i dazi Ue
I reclami dei cinque produttori sono stati depositati la scorsa settimana presso il Tribunale Ue
Guarda ora
Economia
14 Gennaio 2025
Auto elettriche, vendite globali +25% nel 2024
Le vendite di veicoli completamente elettrici e ibridi plug-in sono aumentate su base annua, raggiungendo quota 1,9 milioni a dicembre,…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE