logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

‘Ndrangheta: il boss di Malapianta percepiva il reddito di cittadinanza indebitamente

Maria Lucia Panucci
15 Dicembre 2020
‘Ndrangheta: il boss di Malapianta percepiva il reddito di cittadinanza indebitamente
  • copiato!

Insieme a lui scoperte altre 7 persone vicine alla sua cosca. Il danno accertato per le casse dello Stato ammonta a 92 mila euro Alfonso Mannolo, ritenuto il boss della […]

ANCONA - Un'auto di servizio della Guardia di Finanza.

Insieme a lui scoperte altre 7 persone vicine alla sua cosca. Il danno accertato per le casse dello Stato ammonta a 92 mila euro

Alfonso Mannolo, ritenuto il boss della cosca di ‘ndrangheta di San Leonardo di Cutro, accusato di associazione mafiosa, traffico di droga, riciclaggio, estorsione e usura, nell’ambito dell’Operazione Malapianta, percepiva illecitamente il reddito di cittadinanza. E’ quanto hanno scoperto i finanzieri del Comando provinciale di Crotone che hanno individuato altre 7 persone, familiari conviventi di soggetti arrestati insieme a Mannolo nella stessa inchiesta, tutti indebiti destinatari del sostegno economico grazie a false dichiarazioni.

Per arrivare a loro i finanzieri hanno passato al setaccio una lista di soggetti condannati definitivamente, o attualmente imputati e detenuti per associazione mafiosa ed altri reati socialmente pericolosi. Ebbene, grazie alla collaborazione e all’interscambio informativo con l’Inps, hanno scoperto che Mannolo e le altre 7 persone percepivano il sussidio nonostante conducessero un tenore di vita molto alto, come dimostrato dai numerosi beni di lusso sequestrati al termine dell’operazione Malapianta. 

Il danno accertato per le casse dello Stato ammonta a 92 mila euro.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

LEGGI ANCHE: Rdc, aumentano i beneficiari: a novembre sono 2,8 milioni

Ti potrebbe interessare anche:

  • mannolo
  • malapianta
  • reddito di cittadinanza
  • 'ndrangheta

Ti potrebbero interessare

Reddito cittadinanza, ultimi percettori possono fare domanda per assegno inclusione
Lavoro
24 Dicembre 2023
Reddito cittadinanza, ultimi percettori possono fare domanda per assegno inclusione
Lo precisa il ministero del lavoro che sul proprio sito web fornisce indicazioni sull'Adi Chi a dicembre percepisce ancora il…
Guarda ora
Palermo, scovati altri furbetti del reddito di cittadinanza. Un arresto e 93 indagati
Attualita'
25 Ottobre 2023
Palermo, scovati altri furbetti del reddito di cittadinanza. Un arresto e 93 indagati
Una persona è finita agli arresti domiciliari perché riceveva mazzette per falsi certificati per ottenere indebitamente il reddito di cittadinanza…
Guarda ora
Lollobrigida shock: “Reddito di cittadinanza erano soldi per non lavorare”
Politica
18 Settembre 2023
Lollobrigida shock: “Reddito di cittadinanza erano soldi per non lavorare”
Il ministro dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, ha parlato con i giornalisti a Bruxelles a margine del Consiglio…
Guarda ora
Reddito di cittadinanza, Lollobrigida: “Un obbrobrio”
Politica
16 Settembre 2023
Reddito di cittadinanza, Lollobrigida: “Un obbrobrio”
Il ministro dell'Agricoltura è intervenuto a Pescara ad un evento di Fdi: "Il reddito di cittadinanza, uno strumento che ha…
Guarda ora
Calderone: per famiglie numerose assegno di inclusione più alto del Rdc
Economia
13 Settembre 2023
Calderone: per famiglie numerose assegno di inclusione più alto del Rdc
Le dichiarazioni durante un programma televisivo «Per i nuclei familiari numerosi l'Assegno di inclusione può arrivare a superare quanto percepito…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993