logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Pornhub, silurati i video degli utenti non verificati

Micaela Ferraro
15 Dicembre 2020
  • copiato!

Eliminati i due terzi dei contenuti dopo l’inchiesta del New York Times sui video illegali Anche il sito web Pornhub si è impegnato sul fronte della veridicità, e ha eliminato […]

Eliminati i due terzi dei contenuti dopo l’inchiesta del New York Times sui video illegali

Anche il sito web Pornhub si è impegnato sul fronte della veridicità, e ha eliminato più della metà dei video caricati sulla piattaforma perché inviati da utenti non verificati. L’obiettivo è adottare dal prossimo anno un processo di verifica più rigoroso, in modo da evitare che possano essere pubblicati contenuti illegali.

Il New York Times in un report pubblicato a inizio dicembre aveva dimostrato che nel sito si trovavano numerosi video contenenti scene di stupro o pedopornografici. Pornhub si è quindi adattata, per evitare di diventare distributore di video e foto illecite per i quali le vittime non hanno prestato consenso.

«Abbiamo sospeso tutti i contenuti caricati in precedenza», ha spiegato l’azienda, che ha assicurato che da ora in avanti sulla piattaforma saranno presenti solo video di certa provenienza. Una mossa fondamentale, soprattutto vista l’introduzione della nuova legislazione negli Usa che dà diritto alle vittime di chiedere un risarcimento in tribunale se i siti web di pornografia distribuiscono contenuti illeciti che le riguardano. Una novità che ha portato le società di carte di credito Mastercard e Visa a prendere le distanze da Pornhub.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • privacy
  • pornhub

Ti potrebbero interessare

Attualita'
28 Febbraio 2025
Telemarketing: il Garante della privacy sanziona Wind Tre per oltre 347 mila euro
Riscontrato trattamento illecito di dati personali a fini promozionali e mancata adozione di misure tecniche e organizzative in grado di…
Guarda ora
Attualita'
17 Dicembre 2024
Privacy, Meta multata per 251 milioni di euro
La sanzione arriva dopo due indagini su una violazione dei dati personali
Guarda ora
Attualita'
3 Dicembre 2024
Telemarketing, il Garante della Privacy multa Sky Italia
Sanzione da 840 mila euro per numerose violazioni
Guarda ora
Attualita'
3 Settembre 2024
WhatsApp: ecco le novità per garantire una maggiore privacy
Presto in arrivo l'introduzione di username e PIN
Guarda ora
Impresa
6 Giugno 2024
Meta, 11 reclami da UE su uso dati personali per addestrare modelli AI
L'assenza di consenso potrebbe violare le norme sulla privacy dell’Unione Europea
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE