logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Tanti auguri Ocse: l’organizzazione compie 60 anni

Micaela Ferraro
15 Dicembre 2020
Tanti auguri Ocse: l’organizzazione compie 60 anni
  • copiato!

È nato ai tempi del piano Marshall per coordinare l’economia e oggi è un alleato contro la pandemia L’Ocse, Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico, è un organismo […]

epa08883263 Spanish Prime Minister Pedro Sanchez speaks during a ceremony marking the 60th anniversary of the creation of the Organisation for Economic Co-operation and Development (OECD), at its headquarters in Paris, France, 14 December 2020.  EPA/MARTIN BUREAU / POOL  MAXPPP OUT

È nato ai tempi del piano Marshall per coordinare l’economia e oggi è un alleato contro la pandemia

L’Ocse, Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico, è un organismo internazionale di studi economici che svolge il ruolo di assemblea consultiva per consentire ai Paesi membri di risolvere insieme problemi comuni e individuare e coordinare pratiche commerciali, economiche e politiche.

Oggi l’Ocse, che a sede a Parigi, ha compiuto 60 anni: un compleanno festeggiato con qualche leader presente fisicamente e molti altri connessi da remoto.

Durante la riunione si è parlato dei problemi legati alla pandemia e degli strumenti per stimolare la resilienza dell’economia, ma anche del problema delle Big Tech e del sistema fiscale: «abbiamo bisogno di un sistema di tassazione più giusto – ha detto il presidente francese Emmanuel Macron – perché se la crisi continua ad essere un acceleratore delle nostre economie digitali, un pugno di compagnie che hanno fatto per anni profitti enormi non pagano abbastanza tasse e non è più tollerabile» (leggi qui).

Anche il premier italiano Giuseppe Conte ha inviato un messaggio per partecipare da lontano alla riunione e ha parlato in particolar modo dell’impegno italiano per la presidenza del G20: «la persona, il pianeta e la prosperità saranno al centro del nostro impegno – ha detto – puntiamo a mantenere la collaborazione con l’Ocse su queste priorità, accrescendo la sua capacità di tradurre input politici in risultati concreti».

Presenti alla cerimonia anche la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, il presidente del Consiglio europeo Charles Michel e il primo ministro spagnolo Pedro Sànchez.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • UE
  • ocse

Ti potrebbero interessare

Stellantis, produzione di auto ibride in ritardo in Europa: 20 mila veicoli in meno a marzo
Economia
1 Aprile 2025
Stellantis, produzione di auto ibride in ritardo in Europa: 20 mila veicoli in meno a marzo
Imparato, capo europeo del gruppo, al Senato francese: "La recente modifica delle regole sulle emissioni di CO2 da parte dell’Ue…
Guarda ora
L’Italia bussa alle porte dei Giganti del web e chiede l’IVA arretrata
Economia
27 Marzo 2025
L’Italia bussa alle porte dei Giganti del web e chiede l’IVA arretrata
Meta, X e LinkedIn finiscono nel mirino del fisco italiano: in ballo ci sono miliardi di euro
Guarda ora
L’Ue adotta la sua strategia battezzata “Unione di risparmi e investimenti”
Economia
19 Marzo 2025
L’Ue adotta la sua strategia battezzata “Unione di risparmi e investimenti”
L'obiettivo è migliorare l’afflusso di capitali verso gli investimenti produttivi
Guarda ora
Nagel: “I dazi Usa potrebbero spingere la più grande economia europea in recessione”
Economia
13 Marzo 2025
Nagel: “I dazi Usa potrebbero spingere la più grande economia europea in recessione”
L’incertezza causata dai dazi giunge in Ue con i Paesi intenzionati ad allentare i vincoli di bilancio e accogliere spese…
Guarda ora
Ue, l’export carni e salumi aumenta del 13,9% in volume
Economia
27 Febbraio 2025
Ue, l’export carni e salumi aumenta del 13,9% in volume
Sono 151.124 le tonnellate in più di carni e un aumento del 7,5% in valore per 1.449,7 milioni di euro…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993