
La classifica di eToro sul Digital Transformation Index
Il portale di investimento multi-asset eToro, che vanta la bellezza di 16 milioni di iscritti in tutto il mondo, ha commissionato uno studio al Center for Economics and Business Research per valutare l’impatto delle tecnologie digitali su 9 Paesi europei.
Ne è emerso un indice di trasformazione digitale che consta di due parti: la prima, il Digital Engagement, che considera l’attuale penetrazione digitale e la seconda, il Digital Growth, che valuta il potenziale di espansione delle stesse tecnologie in futuro.
Al primo posto si è classificata la Danimarca con 58 punti, seconda la Spagna e terzo il Regno Unito. Il Paese europeo che delude di più è la Germania, che è il più grande per popolazione e produzione economica, e che tuttavia ha dato poco sostegno alla digitalizzazione con il risultato che la popolazione tedesca si sente poco a proprio agio con le grandi rivoluzioni digital, come per esempio l’home banking.
L’Italia rimane il fanalino di coda dell’Europa con il suo ottavo posto, ma con un asterisco che fa ben sperare per il futuro. Sono ottime le basi gettate dal sostegno pubblico per l’aumento della digitalizzazione nei settori dell’energia e dei servizi, della finanza e dell’intrattenimento. In particolare, il 15% degli intervistati si aspetta di essere più attivo nell’investire in azioni sulla finanza dopo la pandemia. Inoltre, il 73% degli italiani ha dichiarato di sentirsi a proprio agio nel fare acquisti online.
In tutta Europa si registrano trend più o meno condivisi, al di là della classifica: per esempio il 44% degli intervistati si sentirebbe a proprio agio a portare a termine un appuntamento medico di routine tramite videochiamata e il 36% ha aumentato l’uso della tecnologia digitale fuori dal lavoro.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: