
Per Fiat Chrysler le vendite sono state 62.224, in diminuzione del 2,6% rispetto a novembre del 2019
Ancora cali a doppia cifra per il comparto dell’auto europeo a novembre. Il mercato europeo segna un -12% dopo il -7,8% di ottobre. Lo comunica l’Acea, l’associazione dei costruttori europei, sottolineando che il mese scorso le immatricolazioni sono state solo 897.692 in tutta l’Ue. Un calo legato alle nuove misure decise dai Governi centrali per contrastare la seconda ondata di contagi. Per Fiat Chrysler le vendite sono state 62.224, in diminuzione del 2,6% rispetto allo stesso periodo del 2019, mentre la quota di mercato è cresciuta dal 6,3% al 6,9%.
Sono in perdita tutti i quattro mercati principali dell’Ue: a novembre la Francia vede -27% e la Spagna -18,7%. Più contenuti i cali di Italia, la cui flessione è stata dell’8,3%, Germania (-3%).
Allargando il periodo a gennaio-novembre il mercato europeo dell’auto si è contratto del 25,5% a circa 9 milioni di macchine, in diminuzione di oltre tre milioni rispetto allo stesso periodo del 2019. In questo range di tempo la Spagna ha avuto il calo più significativo (-35,3%), seguita da Italia (-29%), Francia (-26,9%) e Germania (-21,6%).
Per il gruppo Fca a gennaio-novembre le immatricolazioni sono state 587.583 con un -28,3%, mentre la quota di mercato è diminuita dal 6,9% al 6,6%. La dinamica di novembre è positiva solo per Jeep, ma sugli 11 mesi resta in perdita: segna infatti +19,9% a novembre e -28,9% negli 11 mesi; Fiat -7,5% il mese scorso e -27,3% a gennaio-novembre; Lancia -2,6% e -30,2%; Alfa Romeo -8,5% e -35,8%.
Il primo gruppo europeo per auto vendute resta la Volkswagen con 230.556 macchine immatricolate a novembre: in calo del 13% e con una quota di mercato in discesa dal 26% al 25,7%. Al secondo posto ci sono i francesi di Psa (Peugeot e Citroen) che hanno venduto a 135.622 auto, con una diminuzione dell’11,1%.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: