Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Lavoro, crollano le assunzioni: -34% nei primi 9 mesi del 2020

Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Il calo ha riguardato tutte le tipologie contrattuali, risultando però più accentuato per le assunzioni con contratti di lavoro a termine

Crollano le assunzioni nel primi 9 mesi del 2020. Quelle attivate dai datori di lavoro privati sono state 3.801.000, -34%, rispetto allo stesso periodo del 2019. Questo è dovuto agli effetti dell’emergenza legata alla pandemia Covid-19 che ha determinato la caduta della produzione e dei consumi. E’ quanto rileva l’Osservatorio sul precariato dell’INPS che sottolinea come tale contrazione, particolarmente negativa nel mese di aprile (-83%), si è progressivamente attenuata, in corrispondenza dell’allentamento delle misure restrittive nei mesi estivi scendendo sotto il 20% sia in luglio che in agosto e riportandosi sopra tale livello nel mese di settembre (-23%).

Il calo ha riguardato tutte le tipologie contrattuali, risultando però più accentuato per le assunzioni con contratti di lavoro a termine.

Le trasformazioni da tempo determinato nel periodo gennaio-settembre 2020 sono risultate 376.000, in flessione rispetto allo stesso periodo del 2019 (-31%), mentre le conferme di rapporti di apprendistato, giunti alla conclusione del periodo formativo, risultano invece per il periodo gennaio-settembre 2020 ancora in crescita, segnando un +10% sul corrispondente periodo del 2019.

Le cessazioni nel complesso sono state 4.058.000, in forte diminuzione rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (-21%). 

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • TAG:
  • assunzioni, contratti a termine
  • 17 Dicembre, 2020
Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Direttore Responsabile della testata. Giornalista professionista dal 2016 con esperienza pluriennale nel campo della tv, web, carta stampata e radio
tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Greenwashing, Mediobanca avverte: mina fiducia investitori
    FINANZA
  • Criptovalute sotto pressione, Binance blocca i depositi e i prelievi
    CRIPTOVALUTE
  • Criptovalute: il mercato a metà giornata 24 marzo
    CRIPTOVALUTE
  • Deutsche Bank riscatta 1,5 miliardi di dollari di titoli Tier 2 in Borsa
    FINANZA
  • Superbonus, governo alle battute finali tra F24 e Btp
    FISCO
  • Riforma fiscale, Leo a Londra: “spero sia legge entro maggio”
    FISCO
  • Superbonus, trovata la quadra per salvare i crediti
    FISCO
  • Bonomi all’attacco (di nuovo) del Governo: “primario abbassare le tasse sul lavoro”
    FISCO, LAVORO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Romantica la primavera a Parigi. Ma forse meglio aspettare
    ATTUALITA'
  • Per i dipendenti francesi niente Tiktok e Netflix sul cellulare
    ATTUALITA'
  • La rocambolesca fuga dell’imprenditore siberiano
    ATTUALITA'
  • Pollock, giallo su tela ritrovata in Bulgaria. Vale 100 mln
    ATTUALITA'
  • Smemoranda in liquidazione. E anche Zelig, l’appello dei fondatori
    IMPRESA
  • Guerra, anche Leroy Merlin lascia la Russia. Dopo 18 anni
    IMPRESA
  • Beghelli, 2002 in perdita di 10,2 mln: “Fiduciosi in Pnrr”
    IMPRESA
  • Motus-E: “Elettrico un quinto di auto prodotte nel 2023 “
    IMPRESA

Articoli correlati

Lavoro, W-Group conferma la crescita: +9% di assunzioni nel 2022
Lavoro, W-Group conferma la crescita: +9% di assunzioni nel 2022
Il 45% sono donne. Aumenta anche la domanda di formazione Il mercato del lavoro è tornato a dare i suoi frutti. Dopo il fermo dovuto alla pandemia le aziende sono ...
Zangrillo: 450mila nuove assunzioni entro il 2025 ma per i sindacati mancano i soldi
Zangrillo: 450mila nuove assunzioni entro il 2025 ma per i sindacati mancano i soldi
Il ministro garantisce assunzioni anche grazie alle risorse del Pnrr ma i sindacati chiedono prima l’adeguamento dei contratti in essere Da un lato la Uil che dichiara che non ci ...
Lavoro, balzo in avanti per le assunzioni: +21,5% a febbraio su base annua. Superati i livelli pre-Covid
Lavoro, balzo in avanti per le assunzioni: +21,5% a febbraio su base annua. Superati i livelli pre-Covid
Sono 386 mila le assunzioni previste dalle imprese per il mese di febbraio e 1,2 milioni quelle per il trimestre febbraio-aprile, +68mila rispetto a febbraio 2022 (+21,5%) e +175 mila con riferimento all’intero trimestre (+17,1%) Buone ...
Assunzioni nella PA, dove e come candidarsi
Assunzioni nella PA, dove e come candidarsi
Oltre 10 mila nuovi assunti, mentre Zangrillo vuole introdurre “premi di merito” Nella legge di Bilancio 2023, il governo Meloni ha previsto oltre 10mila nuovi ingressi in deroga negli uffici pubblici, che vanno ...
Ita Airways, nel 2023 al via il nuovo piano assunzioni
Ita Airways, nel 2023 al via il nuovo piano assunzioni
Il 14 e 16 dicembre ci saranno due giornate di recruiting a Roma e Milano ITA Airways ha annunciato un nuovo piano di reclutamento personale: il 14 e 16 dicembre ...
Ita Airways: più di 1200 nuovi assunti nel 2023
Ita Airways: più di 1200 nuovi assunti nel 2023
L’anno prossimo previsto anche un aumento della flotta, con 39 nuovi mezzi Via libera al piano di assunzioni 2023 di Ita Airways. L’anno prossimo entreranno così oltre 1200 persone nelle ...
Aria di crisi, Topolino pronto a licenziare
Aria di crisi, Topolino pronto a licenziare
Walt Disney risente dei contraccolpi della crisi e si prepara a tagli del personale Scelte sbagliate? Fruitori del cinema più accorti e sensibilizzati? O i contraccolpi di pandemia prima e ...
Unioncamere: 1,2 milioni di assunzioni in tre mesi (-10,4%)
Unioncamere: 1,2 milioni di assunzioni in tre mesi (-10,4%)
La difficoltà di reperimento del personale, che complessivamente riguarda il 45,5% delle assunzioni, raggiunge il 60,7% per gli operai specializzati Sono 477mila le assunzioni di personale programmate dalle imprese per ...
Nuove assunzioni alla Polizia di Stato
Nuove assunzioni alla Polizia di Stato
500 nuovi agenti saranno selezionati dalle graduatorie del concorso del 29 gennaio 2020 A causa di necessità di personale la Polizia di Stato riprenderà i nomi dei candidati già presenti ...
Unioncamere, previste 1,3 milioni assunzioni tra agosto e ottobre
Unioncamere, previste 1,3 milioni assunzioni tra agosto e ottobre
A trainare è l’industria. Il tempo determinato è la forma contrattuale più proposta Sono 285 mila i lavoratori ricercati dalle imprese per il mese di agosto e circa 1,3 milioni ...
Regione Puglia assume 9.702 tra oss, tecnici, medici e infermieri
Regione Puglia assume 9.702 tra oss, tecnici, medici e infermieri
Oltre 9mila posti a tempo indeterminato in Puglia, per scongiurare la carenza di personale È stato annunciato dalla Regione Puglia il piano per l’assunzione di 9.702 persone a seguito della ...
Lavoro, creati 230 mila posti nel primo semestre. Si superano i livelli pre-Covid
Lavoro, creati 230 mila posti nel primo semestre. Si superano i livelli pre-Covid
In Italia in 6 mesi sono stati creati 230 mila posti, 100 mila più di 2019 Buone notizie arrivano dal fronte lavoro in Italia. Nei primi 6 mesi dell’anno sono ...
Inps, le assunzioni salgono del 48% nei primi quattro mesi del 2022. Corrono gli stagionali
Inps, le assunzioni salgono del 48% nei primi quattro mesi del 2022. Corrono gli stagionali
Il saldo è positivo per 532.761 contratti, al netto delle cessazioni Buone notizie arrivano dal fronte lavoro in Italia. Le assunzioni dei datori di lavoro privati nei primi quattro mesi ...
Lavoro, previste a luglio 505 mila assunzioni: -9,7% rispetto a giugno e -5,4% su base annua
Lavoro, previste a luglio 505 mila assunzioni: -9,7% rispetto a giugno e -5,4% su base annua
E’ ancora in aumento la difficoltà di reperimento che riguarda il 40,3% delle assunzioni previste, circa 10 punti in più rispetto a luglio 2021 505 mila: a tanto ammontano le ...
Lavoro, i contratti a termine sono sempre più brevi: solo l’1% supera l’anno
Lavoro, i contratti a termine sono sempre più brevi: solo l’1% supera l’anno
Nel primo trimestre dell’anno risulta che il 33,3% dei contratti a termine prevede una durata fino a 30 giorni, il 27,5% da due a sei mesi e il 9,2% un ...
Lavoro, il mercato torna ai livelli pre-pandemia: oltre 350 mila contratti in più nel primo trimestre
Lavoro, il mercato torna ai livelli pre-pandemia: oltre 350 mila contratti in più nel primo trimestre
Complessivamente sia le assunzioni (1.865.000) che le cessazioni (1.515.00) hanno superato il livello del 2018-2019  Il mercato del lavoro in Italia si rimette in moto e torna ai livelli pre-pandemia. Complessivamente nel primo trimestre ...
Unioncamere, previste 560 mila assunzioni a giugno
Unioncamere, previste 560 mila assunzioni a giugno
La maggior parte di assuznioni riguarda commercio, turismo e servizi alle persone che insieme concentrano oltre 300 mila richieste. Cresce la difficoltà nel reperimento di alcune figure specializzate Sono circa ...
Fs: 40mila assunzioni entro 2031
Fs: 40mila assunzioni entro 2031
Strisciuglio: “servono ingegneri civili, informatici, project manager, carpentieri e macchinisti” L’impegno di Ferrovie dello Stato nel Mezzogiorno prevede che proprio dal sud provengano oltre metà delle 40mila assunzioni che dovranno ...
Germania, Ifo: portafoglio ordini produttori livelli record
Germania, Ifo: portafoglio ordini produttori livelli record
Il sondaggio Ifo del mese di aprile rivela la crescita del portafoglio ordini produttori Secondo quanto dimostra un sondaggio IFO del mese di aprile, il portafoglio ordini dei produttori tedeschi ...
Le big tech stanno rallentando le assunzioni
Le big tech stanno rallentando le assunzioni
Dopo il boom di nuovi impiegati innescato dalla pandemia, Meta, Amazon e altri colossi statunitensi hanno annunciato un freno agli obiettivi di assunzione Il direttore finanziario di Meta David Wehner, ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Argentina, Fitch la declassa a un passo dal default
Usa, trivelle petrolifere attive in aumento
Eurosummit, com’è andata (nei giorni della crisi bancaria)
Crisi banche, Bullard (Fed): “Meno preoccupante del 2008”
Unrae: mercato rimorchi in equilibrio, nonostante difficoltà
Usa, migliora ma rimane in contrazione la manifattura a marzo
Bce, Goldman Sachs torna sulle sue previsioni. Rialzo dei tassi di 25 punti nella riunione di maggio

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Superbonus, governo alle battute finali tra F24 e Btp
Riforma fiscale, Leo a Londra: “spero sia legge entro maggio”
Superbonus, trovata la quadra per salvare i crediti
Bonomi all’attacco (di nuovo) del Governo: “primario abbassare le tasse sul lavoro”
Rottamazione cartelle, tutti i chiarimenti dell’Agenzia Entrate
Aziende italiane le più tassate in Europa: parola di Cgia di Mestre

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Click day per i lavoratori extracomunitari. E ce n’è bisogno
Fumata nera per gli operai del Sulcis. Risaliranno su ciminiera?
Donne al lavoro: cresce l’occupazione ma rimane instabile
Consulenza aziendale, Accenture taglia 19 mila posti
Lavoro Usa, scendono (di poco) le richieste di sussidio alla disoccupazione
Inps, +11% per le assunzioni nel settore privato nel 2022

Attualità

Vai alla sezione
Romantica la primavera a Parigi. Ma forse meglio aspettare
  • Per i dipendenti francesi niente Tiktok e Netflix sul cellulare
  • La rocambolesca fuga dell’imprenditore siberiano
  • Pollock, giallo su tela ritrovata in Bulgaria. Vale 100 mln
  • Caso Trump, minacce di morte a procuratore che indaga

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Mattarella: “É il momento di mettersi alla stanga”. Cosa vuol dire
Casa Bianca: “Biden ha fiducia in Powell”
Equo compenso verso il voto finale in Senato
Vertice Russia-Cina, Putin: “Scambio franco e significativo”
Guerra, incontro Xi Putin: colloquio iniziale da 4 ore e mezza
Gentiloni: “La priorità è Pnrr, altro che Ponte sullo Stretto”
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993