
Il gruppo minerario annuncia un investimento di 10 milioni di dollari per progetti di ricerca sulla produzione di acciaio a basso tenore di carbonio
Sarà Jakob Stausholm il nuovo amministratore delegato di Rio Tinto, la multinazionale anglo-australiana che si occupa di ricerca, estrazione e lavorazione di risorse minerarie.
Prenderà il posto di Jean-Sebastien a partire dal primo gennaio 2021. «Da quando è entrato in Rio Tinto come direttore esecutivo e chief financial officer nel 2018, Stausholm ha svolto un ruolo di primo piano nella solida performance del Gruppo», spiega in una nota la società.
Intanto il gruppo minerario ha annunciato un investimento da 10 milioni di dollari insieme al gigante siderurgico China Baowu Steel Group per progetti e ricerche sulla produzione di acciaio a basso tenore di carbonio.
In particolare l’investimento servirà a finanziare la creazione congiunta di un centro di ricerca e sviluppo per la preparazione di materie prime a basso tenore di carbonio con la creazione di due impianti pilota per la preparazione del minerale. Non solo. L’investimento sosterrà anche il lavoro sull’utilizzo e la conversione dell’anidride carbonica presso il China Baowu Low Carbon Metallurgical Innovation Center, una piattaforma creata per supportare la trasformazione a basse emissioni di carbonio dell’industria siderurgica.
«Questo investimento è un passo importante nella nostra partnership per il clima – ha spiegato l’attuale ad di Rio Tinto. – Siamo stati in grado di identificare progetti di ricerca e sviluppo che hanno il potenziale per ridurre significativamente le emissioni di carbonio associate ai processi di produzione dell’acciaio esistenti e sostenere la transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio».
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: