Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Truffa ai danni dell’Ue, confiscati i beni dell’ex europarlamentare Lara Comi

Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Secondo l’accusa si intascava buona parte degli stipendi di almeno due dei suoi assistenti. La cifra contestata e sottoposta a sequestro è di 525 mila euro 

Truffa all’Ue. Finisce nella bufera l’ex europarlamentare di Forza Italia Lara Comi che, in solido con altri cinque indagati, è accusata di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche. Secondo la richiesta della Procura di Milano, accolta dal giudice, buona parte degli stipendi di almeno due dei suoi assistenti sarebbe stata intascata dalla stessa Comi. La cifra contestata e sottoposta a sequestro è di 525 mila euro e copre i due mandati svolti dalla Comi a Bruxelles, dal 2009 al 2019. Secondo l’accusa gli indagati avrebbero incassato i finanziamenti del Parlamento Europeo dichiarando un’attività di assistenza all’ex politico di Forza Italia che in gran parte non sarebbe stata realizzata, per poi retrocedere buona parte delle somme alla stessa Laura Comi e al padre. «Il gruppo avrebbe indotto in errore il Parlamento Europeo in ordine ai contratti stipulati e all’attività lavorativa prestata dall’assistente locale nominato dall’europarlamentare Laura Comi – si legge nel capo di imputazione indicato nel decreto di sequestro –  procurandosi un ingiusto profitto con correlativo danno per l’istituzione comunitaria, consistente nei contributi erogati dal Parlamento per l’attività contrattualizzata, effettivamente prestata solo in minima parte».

Due gli episodi contestati. Il primo riguarda una truffa di 104 mila euro. Qui la persona assunta in modo “fittizio” è Giovanni Enrico Saia anche lui indagato. Come indagato è il cosiddetto “terzo erogatore” e cioè colui che riceveva il denaro pubblico. Si tratta di Gianfranco Bernieri che, secondo l’accusa, per la sua attività illecita avrebbe intascato oltre 400 mila euro. Secondo gli investigatori gli assegni venivano sistematicamente consegnati nelle mani di Lara Comi e del padre in alcune buste tenute in cassaforte.

Un secondo contratto di collaborazione sotto inchiesta, per il quale la procura ha ottenuto un sequestro di 421 mila euro, è quello a favore di Maria Carla Ponzini, assunta come assistente locale di Comi nel settembre 2010 fino al giugno 2015. Ponzini, che è anche moglie del terzo erogatore Bernieri, spiega di “non aver mai svolto in passato analoghe attività lavorative”. «Ho accettato pur sapendo di non aver mai ricoperto in passato un incarico del genere, e non averne le competenze. In particolare – ammette Ponzini – mi è stato fatto un contratto di assunzione, ma non ricordo nel dettaglio la tipologia». Secondo l’accusa Bernieri trasferiva una parte minore dello stipendio alla moglie, mentre la maggior parte del denaro finiva nelle tasche della Comi.

Duro l’atto d’accusa della procura: Comi avrebbe “in modo sistematico e assolutamente spregiudicato piegato a fini personali il proprio ufficio pubblico, commettendo una serie di illeciti allo scopo di drenare denaro dalle casse dell’Unione Europea in proprio e in favore altrui, sfruttando a questo scopo tutti i possibili canali derivanti dal proprio ruolo”. 

Il provvedimento di questo sequestro è parte di un’indagine partita dall’inchiesta Mensa dei poveri, che aveva già coinvolto Comi, indagata nel filone principale dell’inchiesta per finanziamento illecito, corruzione e anche truffa aggravata proprio ai danni del Parlamento europeo.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • TAG:
  • laura comi, mensa dei poveri, truffa
  • 17 Dicembre, 2020
Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Direttore Responsabile della testata. Giornalista professionista dal 2016 con esperienza pluriennale nel campo della tv, web, carta stampata e radio
tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Criptovalute: quotazioni oggi 23 marzo
    CRIPTOVALUTE
  • Evergrande, ecco il piano per risanare il debito. Ma non convince
    FINANZA
  • Credit Suisse, UBS vuole tagliare i ponti con Michael Klein
    FINANZA
  • Criptovalute: ecco come vanno oggi 22 marzo
    CRIPTOVALUTE
  • Superbonus, trovata la quadra per salvare i crediti
    FISCO
  • Bonomi all’attacco (di nuovo) del Governo: “primario abbassare le tasse sul lavoro”
    FISCO, LAVORO
  • Rottamazione cartelle, tutti i chiarimenti dell’Agenzia Entrate
    FISCO
  • Aziende italiane le più tassate in Europa: parola di Cgia di Mestre
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Francia, ancora tensioni per le pensioni. 250 le marce previste per oggi
    ATTUALITA'
  • Germania, mega sciopero dei trasporti per lunedì 27 marzo
    ATTUALITA'
  • Legambiente, l’allarme: “le Regioni bloccano le rinnovabili in Italia”
    ATTUALITA'
  • Consiglio Ue al via, Meloni pronta a dare battaglia. Sul piatto migranti, patto di stabilità e transizione green
    ATTUALITA'
  • Alimenti, per General Mills +13% per le vendite nette
    IMPRESA
  • Autostrade Alto Adriatico, al via il finanziamento da 750 milioni per ammodernare la rete
    IMPRESA
  • Calcio shock: Ferrero a capo di Holding Max e quindi anche della Sampdoria
    IMPRESA
  • Volkswagen, via libera alla joint venture tra PowerCo e Umicore per la produzione di materiali per batterie nell’UE
    IMPRESA

Articoli correlati

Un’altra truffa “vip”: diamante falso per Violetta Caprotti
Un’altra truffa “vip”: diamante falso per Violetta Caprotti
La figlia del fondatore di Esselunga si trova al dito una gioia fasulla; da capire se truffa o furto Un’altra truffa eccezionale nelle ultime ore. Questa volta a farne le ...
Criptovalute false: cittadini truffati per due milioni
Criptovalute false: cittadini truffati per due milioni
L’operazione è stata condotta in Bulgaria, Cipro, Germania e Serbia, sostenute da Europol ed Eurojust. In totale sono stati effettuati 15 arresti Call center che vendevano criptovalute false sono stati smantellati in ...
Maxi truffa al Vaticano: vendono on line falsi diritti sui capolavori
Maxi truffa al Vaticano: vendono on line falsi diritti sui capolavori
Un avvocatessa di New York ha denunciato la truffa al Daily Wire: un’azienda italiana starebbe vendendo illegalmente i diritti per riprodurre le opere d’arte vaticane Una truffa di proporzioni colossali ...
Emissioni diesel ritoccate: maxi multa a Stellantis
Emissioni diesel ritoccate: maxi multa a Stellantis
Fca US, divisione statunitense di Stellantis, utilizzava un software che “truccava” il dato sulle emissioni dei motori diesel. La multa ammonta a 300 milioni di dollari Il Tribunale federale statunitense ...
Truffe, il danno economico è di oltre tre miliardi di euro 
Truffe, il danno economico è di oltre tre miliardi di euro 
Negli ultimi 12 mesi 8,3 milioni di italiani hanno subito una truffa. Più di quattro vittime su 10 non denunciano. L’assicurazione auto/moto è da alcuni ritenuta una delle aree più a ...
Maxi blitz in tutta Italia per truffe, falsificazioni e riciclaggio
Maxi blitz in tutta Italia per truffe, falsificazioni e riciclaggio
Il maxi blitz coinvolge 50 indagati. 50 le truffe accertate finora Truffe, falsificazioni e riciclaggio: è in corso un maxi blitz in tutta Italia dei carabinieri del Comando Provinciale di ...
Lombardia, truffa reddito di cittadinanza: cinque nuovi arresti
Lombardia, truffa reddito di cittadinanza: cinque nuovi arresti
Nuovo filone dell’indagine su una presunta maxi truffa scoperta dalla Procura di Milano. Lo scorso novembre erano state arrestate 16 persone Nuovi arresti relativi a un nuovo filone dell’indagine su ...
Riceve migliaia di euro fingendosi innamorata: indagata per truffa sentimentale
Riceve migliaia di euro fingendosi innamorata: indagata per truffa sentimentale
La 26enne riceveva cospicue somme di denaro da un 50enne in cambio di messaggi e qualche passeggiata La Procura di Roma ha aperto un’inchiesta su un caso di “truffa sentimentale”, ...
7 denunciati e 1400 clienti sanzionati per giro di abbigliamento contraffatto
7 denunciati e 1400 clienti sanzionati per giro di abbigliamento contraffatto
Abbigliamento e accessori di lusso contraffatti venduti tramite Instagram L’operazione anti-contraffazione Fake shopping ha portato la la Compagnia della Guardia di Finanza di Jesi (Ancona) a smantellare una rete di ...
Truffa anziano per 130mila euro, arrestato direttore dell’ufficio postale
Truffa anziano per 130mila euro, arrestato direttore dell’ufficio postale
Nel palermitano un 40enne agrigentino è accusato di sostituzione di persona, peculato e tentata estorsione ai danni di un pensionato Il direttore dell’ufficio postale di Palazzo Adriano, piccolo Comune in ...
Anche Harry e Meghan vittime di una truffa online
Anche Harry e Meghan vittime di una truffa online
Insieme a diverse altre celebirties, la coppia è diventata testimonial involontaria di una vendita di Bitcoin Sui social si sta diffondendo una truffa che, prendendo illegittimamente “in prestito” l’immagine di ...
Finse la sua morte per intascare l’assicurazione: condannato a 46 mesi di carcere
Finse la sua morte per intascare l’assicurazione: condannato a 46 mesi di carcere
Oltre un milione di euro che sono valsi all’ex calciatore e sua moglie una condanna per frode Era morto in un tragico attentato in Congo il 7 gennaio del 2016, con ...
Ravenna: falsi green pass anche a medici
Ravenna: falsi green pass anche a medici
Rinvenuti green pass fasulli anche per un medico del reparto infettivi e quattro sanitari La Procura di Ravenna ha disposto il sequestro preventivo d’urgenza di altri cinque green pass che ...
Madre fugge a Panama con il figlio: in tasca 75 mila euro di pensione non dovuta
Madre fugge a Panama con il figlio: in tasca 75 mila euro di pensione non dovuta
La donna è fuggita dopo aver intascato la pensione del marito deceduto e la procura di Ancona ha aperto un’inchiesta dopo la denuncia dell’Inps Una donna di 82 anni e ...
Truffa in bolletta, il Codacons contro Wind. Nel mirino 8 milioni di clienti
Truffa in bolletta, il Codacons contro Wind. Nel mirino 8 milioni di clienti
La compagnia avrebbe addebitato 9 centesimi per ogni pagina web visitata dal cellulare Guai in vista per Wind. Il Codacons ha avviato una azione contro la società telefonica per una ...
Maxi truffa, nel mirino istituti religiosi e case di riposo. Decine gli indagati in tutta Italia
Maxi truffa, nel mirino istituti religiosi e case di riposo. Decine gli indagati in tutta Italia
Accumulati illecitamente circa 254 mila euro Maxi truffe a istituti religiosi e case di riposo. Con l’accusa di associazione per delinquere decine di persone sono indagate tra Siracusa e Torino per ...
Sport, Massimo Bochicchio: ecco chi è il broker che ha truffato i vip
Sport, Massimo Bochicchio: ecco chi è il broker che ha truffato i vip
È il titolare della società Kidman Asset Management e del fondo Tiber ed era il broker dei personaggi più celebri dello sport italiano Si chiama Massimo Bochicchio e al momento ...
Genova, truffate banche e correntisti. 9 gli arresti
Genova, truffate banche e correntisti. 9 gli arresti
Svuotati conti per oltre un milione di euro Truffavano banche e correntisti. I carabinieri di Carignano e della compagnia di Genova Centro hanno sgominato un’organizzazione di hacker Italo-rumena che ha compiuto decine ...
Genova, truffate banche e correntisti. 9 gli arresti
Genova, truffate banche e correntisti. 9 gli arresti
Svuotati conti per oltre un milione di euro Truffavano banche e correntisti. I carabinieri di Carignano e della compagnia di Genova Centro hanno sgominato un’organizzazione di hacker Italo-rumena che ha compiuto decine ...
Truffa, i Nas oscurano 11 siti: vendevano medicinali che spacciavano come anti-Covid
Truffa, i Nas oscurano 11 siti: vendevano medicinali che spacciavano come anti-Covid
Le piattaforme utilizzavano server stranieri e nomi di gestori fittizi per mettere in commercio i prodotti  Truffa sul fronte Covid. 11 siti vendevano prodotti a base di clorochina e due ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Stoccaggi settimanali gas USA in calo
Case Usa, cresce la vendita di quelle nuove: a febbraio +1,1% m/m
Banche, i leader europei tornano a rassicurae: “il sistema è solido”
Usa, l’indice Fed Chicago in frenata: a febbraio -0,19 punti
Usa, cala oltre le attese il deficit delle partite correnti
Uk, la BoE alza i tassi di 25 punti al 4,25%. Centrate le attese
Bce, il falco Nagel ancora all’attacco sui tassi: “aumenteranno se sale l’inflazione”

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Superbonus, trovata la quadra per salvare i crediti
Bonomi all’attacco (di nuovo) del Governo: “primario abbassare le tasse sul lavoro”
Rottamazione cartelle, tutti i chiarimenti dell’Agenzia Entrate
Aziende italiane le più tassate in Europa: parola di Cgia di Mestre
Irpef: ecco cosa hanno calcolato i commercialisti
Riforma del Fisco: oggi la prima tappa in Cdm

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Consulenza aziendale, Accenture taglia 19 mila posti
Lavoro Usa, scendono (di poco) le richieste di sussidio alla disoccupazione
Inps, +11% per le assunzioni nel settore privato nel 2022
Rdc e Rei, l’allarme dell’Inapp: solo l’8% dei destinatari lavora o fa formazione
Tim, c’è l’accordo con i sindacati: al via due mila uscite volontarie
Just Eat taglia oltre 1700 rider in Uk: “Non competitivi”

Attualità

Vai alla sezione
Francia, ancora tensioni per le pensioni. 250 le marce previste per oggi
  • Germania, mega sciopero dei trasporti per lunedì 27 marzo
  • Legambiente, l’allarme: “le Regioni bloccano le rinnovabili in Italia”
  • Consiglio Ue al via, Meloni pronta a dare battaglia. Sul piatto migranti, patto di stabilità e transizione green
  • Intelligenza artificiale, per Bill Gates è la vera rivoluzione e cambierà le vite

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Casa Bianca: “Biden ha fiducia in Powell”
Equo compenso verso il voto finale in Senato
Vertice Russia-Cina, Putin: “Scambio franco e significativo”
Guerra, incontro Xi Putin: colloquio iniziale da 4 ore e mezza
Gentiloni: “La priorità è Pnrr, altro che Ponte sullo Stretto”
Biden esercita diritto di veto su riforma pensioni
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993