logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Donazioni, multa da 1,5 milioni per la piattaforma GoFundMe

Maria Lucia Panucci
18 Dicembre 2020
  • copiato!

Nel mirino due pratiche commerciali scorrette 1,5 milioni di euro. A tanto ammonta la multa che l’Autorità della Concorrenza e del Mercato ha deciso di infliggere a GoFundMe, la piattaforma […]

Nel mirino due pratiche commerciali scorrette

1,5 milioni di euro. A tanto ammonta la multa che l’Autorità della Concorrenza e del Mercato ha deciso di infliggere a GoFundMe, la piattaforma attiva nella gestione e nella promozione di campagne di raccolta fondi create da terzi.

La sanzione chiude il procedimento istruttorio avviato per pratiche commerciali scorrette. In particolare secondo l’Antitrust due sono le pratiche messe in atto in violazione del Codice del Consumo.

La prima riguarda informazioni ingannevoli sull’assenza di costi riguardo ai servizi erogati: già dalla homepage e poi nelle pagine delle singole campagne di raccolta, la promozione dei servizi di raccolta fondi sul sito GoFundMe era pubblicizzata con claim immediatamente visibili quali “gratuita“, “senza costi” e “Veloce, gratuito e sicuro“. Tutto falso perché esistono costi connessi alle donazioni con carte di credito e di debito e commissioni su ogni transazione a favore della stessa GoFundMe.

Non solo. La seconda pratica scorretta riguarda la commissione a favore della piattaforma, in teoria liberamente determinata da chi dona, ma in realtà preimpostata da GoFundMe per valori pari al 10% o al 15% della donazione e modificabile solo dopo vari e non immediati passaggi, che non sempre risultano comprensibili.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • raccolta fondi
  • donazioni
  • go found me

Ti potrebbero interessare

Economia
18 Dicembre 2020
Donazioni, multa da 1,5 milioni per la piattaforma GoFundMe
Nel mirino due pratiche commerciali scorrette 1,5 milioni di euro. A tanto ammonta la multa che l'Autorità della Concorrenza e…
Guarda ora
Finanza
24 Giugno 2020
Risparmio gestito, ancora crescite per la raccolta dei Fondi
Anche il patrimonio totale è in aumento Va sempre meglio la raccolta dei Fondi. A dirlo è l'ultimo rapporto di Assogestioni secondo…
Guarda ora
Finanza
24 Giugno 2020
Risparmio gestito, ancora crescite per la raccolta dei Fondi
Anche il patrimonio totale è in aumento Va sempre meglio la raccolta dei Fondi. A dirlo è l'ultimo rapporto di Assogestioni secondo…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE