logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Federmeccanica: produzione giù nei primi 9 mesi a -17,9%. Brusca frenata a fine anno

Maria Lucia Panucci
18 Dicembre 2020
  • copiato!

560 mila i lavoratori fermi Nei primi 9 mesi del 2020 la produzione metalmeccanica ha perso il 17,9% rispetto a gennaio-settembre 2019, un risultato peggiore rispetto all’intero comparto industriale che […]

560 mila i lavoratori fermi

Nei primi 9 mesi del 2020 la produzione metalmeccanica ha perso il 17,9% rispetto a gennaio-settembre 2019, un risultato peggiore rispetto all’intero comparto industriale che ha segnato un -14%. E le prospettive per il futuro non sono positive: è prevista un’ulteriore brusca frenata nella parte finale dell’anno ed il 19% delle imprese, poi, pensa di dover ridurre la forza lavoro nei prossimi 6 mesi. E’ questo il quadro nero che emerge dall’indagine congiunturale di Federmeccanica.

Nel terzo trimestre dell’anno in corso la produzione metalmeccanica ha registrato un parziale recupero dopo la forte caduta osservata nel corso dei primi due trimestri dell’anno. Nonostante questo, i volumi realizzati restano ampiamente insufficienti a compensare le perdite subite e si sono confermati inferiori di oltre il 5% rispetto ai livelli pre-pandemici. La significativa contrazione della domanda interna e la flessione della domanda mondiale continueranno, anche nelle prospettive a breve, a influenzare negativamente l’evoluzione dell’attività produttiva metalmeccanica.

Il calo è risultato diffuso a tutte le attività dell’aggregato con variazioni negative mediamente comprese tra il 14% e il 18%, ma la contrazione più forte si è registrata per le imprese costruttrici di Autoveicoli e rimorchi, pari al 30,7%.

Sull’attività produttiva si sta facendo sentire non solo la forte caduta della domanda interna, in particolare quella di beni d’investimento in macchine e attrezzature, ma anche la flessione della domanda mondiale che, secondo il Fondo Monetario Internazionale, diminuirà nel 2020 di oltre 10 punti percentuali. In particolare, preoccupa il crollo dei flussi di prodotti metalmeccanici diretti verso i nostri principali partner europei quali la Germania (-12,8% rispetto a gennaio-settembre 2019), la Francia (-17,6%), ma anche il Regno Unito (-17,0%) e la Spagna (-23,4%).

E per il futuro le prospettive non sono certo migliori: il 44% delle imprese si dichiara insoddisfatto del proprio portafoglio ordini, il 27% prevede cali di produzione, il 19% pensa di ridurre la propria forza lavoro nei prossimi 6 mesi mentre il 14% dichiara una situazione di liquidità cattiva o pessima.

Sul fronte occupazionale nel periodo gennaio-settembre 2020 il numero di occupati è diminuito dell’1,4% rispetto all’analogo periodo dell’anno precedente. Il calo è da attribuire in larga misura alla qualifica operaia che ha registrato una contrazione del 2,1% a fronte di una flessione dello 0,4% osservata per la qualifica impiegatizia. 

Nei primi mesi del 2020 le ore di cassa integrazione autorizzate, nel settore metalmeccanico, sono state 771 milioni, in aumento del 737%, in pratica l’equivalente di 560 mila lavoratori sono rimasti fermi. Del resto, i volumi produttivi saranno recuperati solo nel 2023.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ASKANEWS

Ti potrebbe interessare anche:

  • Federmeccanica

Ti potrebbero interessare

Economia
6 Marzo 2025
Federmeccanica, crolla la produzione: nel 2024 -4,2%. -5,6% nel quarto trimestre 2024
Un risultato peggiore di quello registrato per tutto il comparto industriale che ha registrato un calo nel periodo ottobre-dicembre del…
Guarda ora
Economia
12 Dicembre 2024
Federmeccanica, crolla la produzione del terzo trimestre: su anno -3,9%
Aumenta la quota di imprese che prospetta una riduzione dei livelli occupazionali nei prossimi sei mesi: il 20% rispetto al…
Guarda ora
Lavoro
12 Novembre 2024
Metalmeccanici, rotta la trattativa. E’ sciopero
Previsto sciopero di 8 ore da programmare nelle prossime settimane
Guarda ora
Impresa
10 Ottobre 2024
Federmeccanica, no agli aumenti salariali. Nel 2021-2024 adeguamenti ai minimi di garanzia
Associazioni datoriali: "Confermato l'adeguamento all'inflazione, non ha precedenti"
Guarda ora
Economia
16 Settembre 2024
Federmeccanica, produzione industriale cala ancora nel secondo trim a -3,4%
-1,5% rispetto al precedente, per l'auto -10,4%. Male l'export
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE