logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Lockdown a Natale? Confesercenti: “sarà la condanna a morte per la ristorazione”

Maria Lucia Panucci
18 Dicembre 2020
  • copiato!

Il presidente di Fiepet Confesercenti Giancarlo Banchieri: “Subito ristori al 75% dei ricavi 2019” Le chiusure, soprattutto quelle degli ultimi mesi, per arginare l’epidemia hanno messo in ginocchio l’intero settore […]

Il presidente di Fiepet Confesercenti Giancarlo Banchieri: “Subito ristori al 75% dei ricavi 2019”

Le chiusure, soprattutto quelle degli ultimi mesi, per arginare l’epidemia hanno messo in ginocchio l’intero settore della ristorazione. Lo ribadisce oggi il presidente di Fiepet Confesercenti Giancarlo Banchieri che esprime forte preoccupazione sull’ipotesi concreta di un nuovo lockdown tra la vigilia di Natale e l’Epifania. «Decidere per la zona rossa in tutta Italia durante le festività natalizie, senza adeguati sostegni al comparto, sarebbe il colpo di grazia per decine di migliaia di imprese», ha detto senza mezzi termini.

Il Governo, se prende misure più restrittive, deve aiutare concretamente le aziende del settore, altrimenti il tracollo sarà inevitabile. «Chiediamo al Governo di assumere un impegno serio nei confronti delle imprese della ristorazione italiana, riconoscendo alle attività, come già fatto dalla Germania, ristori al 75% dei ricavi degli stessi giorni dell’anno precedente – ha chiesto. – Il fatturato di bar e ristoranti nei giorni 24, 25, 26 e 31 dicembre vale da solo un miliardo di euro. Il Governo dia la possibilità alle imprese di arrivare al 2021 e preveda, contestualmente alla decisione di un nuovo lockdown nazionale, ristori immediati e certi sulla scia del modello tedesco. Altrimenti saranno migliaia le imprese a rischiare la chiusura definitiva con la conseguenza perdita di centinaia di migliaia di posti di lavoro».

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

LEGGI ANCHE: Confesercenti boccia il lockdown di Natale: si stima una stangata ulteriore da 10 mld sul commercio

Ti potrebbe interessare anche:

  • ristorazione
  • confesercenti
  • lockdown natale

Ti potrebbero interessare

Economia
23 Febbraio 2025
Ristoranti più cari al mondo nel 2025
Quali sono i posti dove si spende di più per mangiare, tra lusso ed esclusività in giro per il globo
Guarda ora
Economia
8 Dicembre 2024
Gli italiani mangiano di meno fuori casa
Determinante il caro vita che costringe a limitare le spese
Guarda ora
Economia
17 Giugno 2024
FIPE: +0,3% sui prezzi della ristorazione
Il riferimento è ai dall’Istat
Guarda ora
Economia
12 Giugno 2024
Ristoranti italiani al top in Europa. Cucina del Bel Paese vale 240 mld
Deloitte: Giro d'affari per 41 miliardi di euro
Guarda ora
Senza categoria
11 Giugno 2024
Ristorazione, si dimette il Ceo di Collins Food Limited
Lo sostuisce Kevin Perkins mentre il Consiglio ricerca un Ceo permanente
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Giulia Guidi

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Giulia Guidi

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE