logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Calcio, la battaglia in Francia tra Mediapro e la Lega sui diritti tv volge al termine

Maria Lucia Panucci
21 Dicembre 2020
Calcio, la battaglia in Francia tra Mediapro e la Lega sui diritti tv volge al termine
  • copiato!

C’è attesa per la decisione del Tribunale di Nanterre per risolvere la questione dei mancati pagamenti  Siamo all’epilogo della battaglia economica e legale tra Mediapro e la Ligue de Football […]

Un operatore tv al lavoro in un'immagine d'archivio. ANSA/CIRO FUSCO

C’è attesa per la decisione del Tribunale di Nanterre per risolvere la questione dei mancati pagamenti 

Siamo all’epilogo della battaglia economica e legale tra Mediapro e la Ligue de Football Professionel. La lega calcistica francese, che gestisce Ligue 1 e Ligue 2, attende solamente il verdetto del Tribunale di Nanterre per riappropriarsi dei diritti televisivi ceduti al gruppo audiovisivo spagnolo.

La società amministrata da Jaume Roures ha chiesto alla Lega la possibilità di rinegoziare il contratto da 830 milioni di euro annui, valido dalla stagione 2020/21 fino a quella 2023/24. Lo scorso 24 settembre, in tal senso, Mediapro ha chiesto il rinvio del pagamento della rata da circa 172,3 milioni di euro dovuta entro il 5 ottobre. La Lfp si è rifiutata di accordare un rinvio del pagamento e dopo il mancato versamento della rata di dicembre di circa 152,5 milioni di euro la battaglia è finita davanti ad un giudice: la Lfp si è rivolta al Tribunal de Commerce di Nanterre per trovare un accordo con la media company spagnola. La decisione è attesa per domani.

Non solo. Dopo aver acquisiti i diritti tv l’emittente iberica ha dato vita a Téléfoot, un canale ad hoc per trasmettere in pay-per-view le partite dei due principali campionati d’Oltralpe. Ma già nelle prime settimane di dicembre i giornalisti hanno ricevuto la comunicazione dell’imminente chiusura, proprio a causa della disputa sul mancato pagamento delle rate da versare nei mesi di ottobre e dicembre. 

Sul tavolo ci sono 100 milioni di euro, dei quali 64 sarebbero già stati pagati da Mediapro, con i restanti 36 da versare nei primi 6 mesi del 2021 per chiudere la contesa relativa al primo anno di contratto e lasciare nuovamente alla Lfp il triennio rimanente, da assegnare ad altri soggetti. Téléfoot potrebbe continuare a trasmettere fino a gennaio, nell’attesa di un nuovo accordo con altre emittenti per la cessione del pacchetto detenuto da Mediapro, ovvero 8 partite di Ligue 1 a giornata e altrettante per la Ligue 2. In corsa sembrerebbe esserci Canal+, la grande esclusa dalla spartizione dei diritti tv, dato che le restanti partite sono trasmesse da Bein Sports. Pare infatti che sia disposta a pagare 690 milioni di euro a stagione per tutti i diritti televisivi della Ligue 1, oltre a un pagamento di 590 milioni di euro e bonus per gli abbonamenti.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • calcio
  • lega franciese
  • mediapro
  • diritti tv calcio

Ti potrebbero interessare

Quanto guadagna un calciatore
Sport
28 Giugno 2025
Quanto guadagna un calciatore
Dai rimborsi in scellini al contratto da 8 anni: come è cambiato il reddito dei calciatori
Guarda ora
Quanto costa lo stop del calcio
Sport
26 Aprile 2025
Quanto costa lo stop del calcio
La FIGC ha deciso un doppio stop del calcio, di ogni "ordine e grado" in segno di lutto per la…
Guarda ora
Calcio, torna la Nazionale: Italia-Germania, oltre 50mila biglietti venduti per il big match a San Siro
Attualita'
18 Marzo 2025
Calcio, torna la Nazionale: Italia-Germania, oltre 50mila biglietti venduti per il big match a San Siro
Si va via via riempiendosi lo stadio per il quarto di andata delle finali di Nations League in programma giovedì…
Guarda ora
Stadio Azteca, cambio nome e restyling per i Mondiali 2026
Senza categoria
17 Marzo 2025
Stadio Azteca, cambio nome e restyling per i Mondiali 2026
L'Investimento è di circa 100 milioni di euro per la ristrutturazione dello storico impianto di Città del Messico, che si…
Guarda ora
I vertici della classifica dei 100 calciatori più pagati al mondo
Economia
9 Febbraio 2025
I vertici della classifica dei 100 calciatori più pagati al mondo
Presenti anche giocatori della serie A italiana
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993