logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Mise, siglati due accordi per accelerare l’innovazione e lo sviluppo nel nostro Paese

Maria Lucia Panucci
21 Dicembre 2020
Mise, siglati due accordi per accelerare l’innovazione e lo sviluppo nel nostro Paese
  • copiato!

I due partner sono Salvatore Ferragamo e Sterilgarda Alimenti per un investimento complessivo pari a 51 milioni di euro Prosegue l’accelerazione verso l’innovazione e lo sviluppo in Italia. Il ministro […]

Italian Minister of Economic development, Stefano Patuanelli, attends a press conference during the second wave of the Covid-19 Coronavirus pandemic, at Chigi Palace in Rome, Italy, 27 October 2020.
ANSA/CHIGI PALACE PRESS OFFICE/FILIPPO ATTILI
+++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++

I due partner sono Salvatore Ferragamo e Sterilgarda Alimenti per un investimento complessivo pari a 51 milioni di euro

Prosegue l’accelerazione verso l’innovazione e lo sviluppo in Italia. Il ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli, ha firmato due decreti che autorizzano una prima intesa sull’innovazione con il gruppo Salvatore Ferragamo che coinvolge la Toscana, e una di sviluppo con l’azienda Sterilgarda Alimenti che coinvolge invece la Lombardia.

Il primo accordo riguarda un progetto di ricerca e sviluppo per la creazione di una infrastruttura tecnica che supporterà il nuovo modello di supply chain per il settore del lusso, la quale integrerà una soluzione tecnologica evoluta basata su algoritmi e modelli di machine learning e deep learning, da realizzare in Toscana. I costi complessivi ammontano a circa 27,8 milioni di euro, di cui 6 milioni finanziati dal Mise.

Il secondo accordo riguarda invece la realizzazione di un nuovo reparto con installazione di linee ad altissima automazione di confezionamento di prodotti lattiero-caseari, la predisposizione di un software per la tracciabilità dei prodotti e la ristrutturazione dello stabilimento, presentato dalla Sterilgarda Alimenti da realizzare nel sito produttivo di Castiglione delle Stiviere. Il tutto a circa 23,6 milioni di euro, di cui 9 finanziati dal Mise. La realizzazione del programma determinerà un incremento occupazionale di 29 unità lavorative.

«I due accordi puntano a favorire investimenti in ricerca e sviluppo per sostenere interventi di considerevole impatto tecnologico e dimensionale, in grado di incidere sulla capacità competitiva delle imprese anche al fine di salvaguardare l’occupazione – spiega in una nota il Mise. – Per la realizzazione di prodotti e processi produttivi innovativi sono previsti investimenti complessivi pari a circa 51 milioni di euro, a sostegno dei quali il Mise ha messo a disposizione circa 15 milioni di euro di agevolazioni».

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • patuanelli
  • innovazione
  • mise
  • salvatore ferragamo
  • sviluppo

Ti potrebbero interessare

Wartsila, tribunale dà ragione ai lavoratori: le reazioni
Lavoro
23 Settembre 2022
Wartsila, tribunale dà ragione ai lavoratori: le reazioni
ANSA/ UFFICIO STAMPA MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO Questa mattina il giudice del lavoro del Tribunale di Trieste ha accolto il ricorso…
Guarda ora
Vino: l’Italia vince in quantità, la Francia per fatturato
Economia
14 Settembre 2022
Vino: l’Italia vince in quantità, la Francia per fatturato
PIXABAY Sui dati interviene il ministro delle Politiche agricole Patuanelli: "Servono ricerca, innovazione e comunicazione" Con 50,27 milioni di ettolitri…
Guarda ora
Coldiretti: “Contratti troppo burocratici, saltano i raccolti”
Lavoro
5 Agosto 2022
Coldiretti: “Contratti troppo burocratici, saltano i raccolti”
IMAGOECONOMICA L'allarme lanciato da Coldiretti riguarda un milione di stagionali che dovrebbero iniziare a raccogliere ciò che è maturato, nonostante…
Guarda ora
Patuanelli, l’incertezza mette in discussone l’effetto leva del Pnrr
Economia
18 Giugno 2022
Patuanelli, l’incertezza mette in discussone l’effetto leva del Pnrr
ANSA/RENATO OLIMPO Il ministro alle Politiche agricole ha ricordato lo stanziamento di 20 milioni per il caro-gasolio che frena il…
Guarda ora
Pesca, per la filiera 40 milioni
Economia
3 Giugno 2022
Pesca, per la filiera 40 milioni
SHUTTERSTOCK La Gdf di Oristano denuncia 92 pescatori per oltre 1,6 milioni di aiuti non dovuti Per la filiera della…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993