
Dopo mesi di negoziati, arriva l’ok al pacchetto di aiuti per sostenere l’economia alle prese con la seconda ondata dell’epidemia. In arrivo pagamenti diretti ai privati e fondi per le aziende, la sanità, le scuole e la distribuzione del vaccino
Pioggia di miliardi su cittadini ed aziende americane. Dopo diversi mesi di trattative il Congresso degli Stati Uniti ha raggiunto l’accordo su un pacchetto da 900 miliardi di dollari per sostenere l’economia alle prese con la seconda ondata dell’epidemia.
Con questi soldi verranno erogate forme di assistenza federale alle famiglie, alle piccole imprese e agli operatori sanitari.
«Alla fine, abbiamo raggiunto la volta sull’accordo bipartisan di cui il paese ha bisogno», ha annunciato il leader della maggioranza al Senato, Mitch McConnell. I leader repubblicani e democratici hanno detto che il pacchetto dovrebbe avere abbastanza sostegno per passare il voto di entrambe le Camere del Congresso, previsto per oggi.
Il pacchetto rappresenta in dimensioni il secondo più grande stimolo negli Stati Uniti, dopo il provvedimento da 2,3 mila miliardi di dollari approvato a marzo e arriva mentre la pandemia sta avendo una nuova accelerazione nel Paese con 317 mila americani che sono già morti.
In particolare dà un assegno di 600 dollari ai singoli cittadini, con 150 milioni che ne hanno diritto, e aumenta i sussidi di disoccupazione di 300 dollari a settimana. Comprende anche diversi miliardi per le piccole imprese, l’assistenza sanitaria e alimentare, la distribuzione dei vaccini, i trasporti e le connessioni Internet. Estende una moratoria sui pignoramenti e fornisce 25 miliardi di dollari in aiuti al noleggio. Il segretario al Tesoro, Steven Mnuchin, ha promesso che gli americani riceveranno i soldi all’inizio della prossima settimana.
Sul versante democratico, Nancy Pelosi, speaker della Camera, ha sottolineato che si tratta solo del primo passo affermando che spingerà per ulteriori aiuti dopo che il presidente eletto democratico Joe Biden si insedierà il 20 gennaio prossimo.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: AGI
Ti potrebbe interessare anche: