
Il cartellino del prezzo è di 6 milioni di euro, ed è firmata Boarini Milanesi
Provocazione o follia? Viene da domandarselo osservando il cartellino del prezzo della nuova borsa del marchio italiano Boarini Milanesi, che la qualità la fa pagare ben 6 milioni di euro. Si tratta della borsa più costosa che sia mai esistita: un’edizione limitata a tre pezzi in tutto il mondo, un modello Parva Mea in alligatore semilucido, con un pavé di diamanti e illuminata da 10 farfalle in oro bianco con zaffiri, diamanti e tormaline Paraiba. Per dirla in numeri, sono 130 carati di borsa con mille ore di lavorazione alle spalle.
L’obiettivo dietro la progettazione di questo tesoro a forma di borsetta è sensibilizzare il pubblico sull’argomento della sostenibilità e della salvaguardia dei mari. Infatti dietro la borsa Milanesi c’è un’iniziativa importante: l’azienda si è impegnata a devolvere 800 mila euro del ricavato a interventi di salvaguardia e pulizia degli ecosistemi marini. «Gli zaffiri blu rappresentano le profondità degli oceani – ha spiegato la co-founder e designer del marchio Carolina Boarini – la tormalina Paraiba ricorda i mari caraibici incontaminati e i diamanti richiamano la trasparenza dell’acqua quando cade sotto forma di pioggia».
Nella maison di Boarini Milanesi ogni borsa viene creata su ordinazione, il made in Italy la fa ancora da padrone e si cerca di ridurre al minimo gli scarti e di non avere mai eccessi di produzione da smaltire. Inoltre viene applicato un approvvigionamento responsabile e la tracciabilità è completa. Viene rispettato scrupolosamente il protocollo per la tutela delle specie protette e la competenza artigianale viene trasmessa di generazione in generazione.
di: Micaela FERRARO
FOTO: FORBES
Ti potrebbe interessare anche: