
Il patrimonio raggiunge un nuovo massimo storico di 2.394 miliardi
Ancora in crescita a novembre, per l’ottavo mese consecutivo, l’industria italiana del risparmio gestito con 6 miliardi di raccolta netta che porta il saldo complessivo da inizio anno a 23,3 miliardi di euro. È quanto emerge dalla Mappa mensile del risparmio gestito elaborata dall’ufficio studi di Assogestioni, secondo cui novembre è il secondo miglior mese del 2020 dopo agosto sotto il profilo della raccolta.
Il patrimonio raggiunge un nuovo record di 2.394 miliardi. A spingere il livello delle masse in gestione sui nuovi massimi storici c’è, oltre al risultato positivo della raccolta, l’effetto della crescita dei mercati finanziari. A novembre le categorie favorite dai sottoscrittori italiani sono proprio gli azionari (+3 miliardi), seguiti dai prodotti obbligazionari (+3 miliardi) e i bilanciati (+279 milioni).
Positive anche le gestioni di portafoglio che raccolgono 3,8 miliardi a novembre, la gran parte afferenti a mandati istituzionali. In totale le masse investite nei mandati ammontano a 1.222 miliardi, pari al 51% del totale. Gli asset impiegati nelle gestioni collettive raggiungono i 1.172 miliardi, corrispondenti al restante 49% del patrimonio complessivo.
A livello di singoli gestori, Intesa Sanpaolo si posiziona al primo posto per raccolta netta del mese con 2.887 milioni di euro.
di: Maria Lucia PANUCCI
Ti potrebbe interessare anche: