
I risarcimenti per l’Italia valgono 130 milioni di euro
Buone notizie arrivano per il comparto aereo. La Commissione europea ha approvato oggi, in base alla normativa Ue sugli aiuti di Stato, i risarcimenti da 130 milioni di euro decisi dall’Italia per i danni subiti a causa dell’epidemia di Covid-19 dalle compagnie aeree.
In pratica le autorità italiane potranno risarcirle per le perdite direttamente causate dall’epidemia e dalle restrizioni di viaggio messe in atto per limitare la diffusione del virus tra il 1 marzo 2020 e il 15 giugno 2020. Il sostegno assumerà la forma di sovvenzioni dirette.
Il via libera è stato dato grazie al Trattato sul funzionamento dell’Unione europea che, all’articolo 107, consente alla Commissione di approvare misure di aiuto di Stato per compensare società specifiche o settori specifici per i danni causati direttamente da eventi eccezionali, come appunto l’epidemia di Coronavirus. «Il regime di aiuti – spiega la Commissione in una nota – prevede un meccanismo di recupero, in base al quale ogni eventuale sostegno pubblico eccedente il danno effettivo ricevuto dai beneficiari dovrà essere rimborsato allo Stato italiano. È pertanto escluso il rischio che l’aiuto di Stato superi il danno».
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ASKANEWS
Ti potrebbe interessare anche: