logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Natale povero: crolla la spesa alimentare. -260 milioni di euro spesi per i menu rispetto allo scorso anno

Maria Lucia Panucci
23 Dicembre 2020
Natale povero: crolla la spesa alimentare. -260 milioni di euro spesi per i menu rispetto allo scorso anno
  • copiato!

Si torna alla tradizione a alla semplicità dei piatti Crollano i consumi alimentari degli italiani per il cenone della Vigilia e il pranzo di Natale, con una contrazione della spesa […]

Si torna alla tradizione a alla semplicità dei piatti

Crollano i consumi alimentari degli italiani per il cenone della Vigilia e il pranzo di Natale, con una contrazione della spesa che raggiunge i 260 milioni di euro rispetto allo scorso anno. Ad affermarlo è il Codacons che ha elaborato gli effetti del Covid e delle limitazioni imposte dal Governo sulla spesa delle famiglie per imbandire le tavole in occasione delle feste. «Il cenone della Vigilia e il pranzo di Natale valgono, insieme, 2,6 miliardi di euro, giro d’affari che raggiunge i cinque miliardi di euro se si considerano anche le festività di Santo Stefano, Capodanno e dell’1 gennaio – spiega il presidente dell’associazione, Carlo Rienzi. – I limiti imposti dal Governo alle festività e alla possibilità delle famiglie di riunirsi portano quest’anno ad una sensibile riduzione della spesa dei consumatori per cibi e bevande da mettere in tavola a Natale, con una contrazione media del -10% rispetto al 2019».

Spese a parte che cosa mangeranno gli italiani nelle festività? Di sicuro quest’anno si mettono da parte ricette esotiche, sperimentazioni varie e si torna alla tradizione con ricette tipiche che ricordano il calore familiare. Il menu di pesce è scelto da due famiglie su tre alla Vigilia di Natale con preferenze spiccate per le ricette povere, le specialità ittiche meno costose come il pesce azzurro o le cozze a discapito dei molluschi e soprattutto dei crostacei.

Nelle tre altre festività (Natale, Santo Stefano e Capodanno) l’ago si sposta verso i prodotti a base di carne. Anche in questi giorni il ritorno alla tradizione evita i lussi ritenuti inutili. Piuttosto la propensione è a preferire le materie prime e le specialità locali.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

LEGGI ANCHE: Natale, più di tre milioni di italiani fa regali last minute

Ti potrebbe interessare anche:

  • codacons
  • natale
  • pranzo di natale
  • cenone

Ti potrebbero interessare

Benzina, schizza il prezzo fino ai 2,4 euro al litro in autostrada
Economia
11 Gennaio 2025
Benzina, schizza il prezzo fino ai 2,4 euro al litro in autostrada
Codacons: "Su base annua l'aggravio di spesa è di +52 euro per la benzina e +57,6 euro per il gasolio"
Guarda ora
Saldi, giro d’affari intorno ai 4 miliardi
Economia
30 Dicembre 2024
Saldi, giro d’affari intorno ai 4 miliardi
Per il Codacons i numeri sono ben lontani da quelli pre-covid
Guarda ora
Natale, spesa supererà i 25 miliardi
Economia
7 Dicembre 2024
Natale, spesa supererà i 25 miliardi
Codacons: tra regali, alimentari, viaggi e ristorazione, tutti i conti dell'associazione consumatori
Guarda ora
Telemarketing, sono 3.500 le segnalazioni anti-truffa in 6 mesi
Attualita'
16 Novembre 2024
Telemarketing, sono 3.500 le segnalazioni anti-truffa in 6 mesi
I dati indicano che le truffe sono in costante crescita e sempre più sofisticate e pericolose, noncuranti del codice di…
Guarda ora
Codacons: senza artigiani rischio desertificazione urbana e isolamento sociale
Economia
20 Agosto 2024
Codacons: senza artigiani rischio desertificazione urbana e isolamento sociale
"Molti giovani hanno uno scarso interesse per il lavoro manuale perché sottoposti a modelli e valori sbagliati"
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993