logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Londra-Ue: l’accordo post-Brexit è alle battute finali. Fumata bianca entro oggi?

Maria Lucia Panucci
24 Dicembre 2020
Londra-Ue: l’accordo post-Brexit è alle battute finali. Fumata bianca entro oggi?
  • copiato!

I negoziati per raggiungere un’intesa commerciale si sarebbero sbloccati e una bozza di compromesso sulla pesca sarebbe già pronta C’è grande attesa per l’accordo post Brexit, un deal commerciale che […]

I negoziati per raggiungere un’intesa commerciale si sarebbero sbloccati e una bozza di compromesso sulla pesca sarebbe già pronta

C’è grande attesa per l’accordo post Brexit, un deal commerciale che potrebbe essere annunciato anche oggi, prima del santo Natale, risolvendo così in extremis l’impasse in vista dell’uscita del Regno Unito dalla UE il prossimo 1° gennaio. 

Le due parti stanno lavorando incessantemente da ieri e a quanto pare la maratona notturna ha portato i suoi frutti. Una bozza di compromesso sulla pesca sarebbe già stata elaborata dai negoziatori europei e britannici. Lo rivela Bloomberg secondo cui un accordo sul nodo chiave dell’intesa su Brexit, che ha bloccato a lungo i negoziati, starebbe per essere raggiunto. Secondo fonti Ue citate dalla stampa britannica i negoziatori starebbero ora lavorando “sui dettagli” del compromesso.

La ripartizione delle quote sulla pesca nelle acque britanniche, in realtà, aveva un valore di circa 750 milioni di euro, una voce molto piccola rispetto al valore complessivo dell’accordo commerciale che vale decine di miliardi di euro. Su questo punto le posizioni erano davvero lontane: Londra chiedeva un diritto esclusivo entro le 12 miglia nautiche dalla propria costa e, oltre quella distanza, una ripartizione dei diritti sul pescato a suo netto vantaggio nella proporzione 80-20%. In più, il governo britannico pretendeva un prelievo sul pescato dei pescherecci europei del 60%, lontanissimo dal 15-18% inizialmente proposto da Bruxelles e poi arrivato al 25% con l’ultima sofferta bozza di proposta.

Anche se il tanto atteso accordo dovesse essere raggiunto oggi poi però l’iter di approvazione richiederà del tempo. Intanto servirebbe una riunione del Coreper, ovvero degli ambasciatori degli Stati Ue e, non appena possibile, una procedura scritta che possa dare il via libera immediato all’applicazione del testo concordato per evitare i temuti disagi che altrimenti scatterebbero dalla mezzanotte del 31 dicembre.

Nel 2021 dovrebbe seguire il passaggio fondamentale della discussione e del voto in Parlamento europeo. Si tratterà del vero test sul contenuto dell’accordo che, secondo le prime indiscrezioni, sarà di oltre 2.000 pagine. Al Consiglio Ue (dove sono rappresentati gli Stati membri) spetterà l’ultima parola dopo l’eventuale ok degli eurodeputati. Ma dopo al sì dell’Aula europea potrebbe seguire un processo di verifica da parte degli Stati membri che richiederebbe, a sua volta, ulteriori passaggi presso i Parlamenti nazionali.

Tale processo di approvazione, va ricordato, riguarda solo uno dei due contraenti, cioè l’Unione europea. Il Regno Unito dovrebbe invece seguire un suo processo interno che non è sgombro da insidie ed incognite.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: AGI

Ti potrebbe interessare anche:

  • brexit
  • deal

Ti potrebbero interessare

Uk, Brexit: dopo 5 anni pagati a Ue 35 mln di euro di liquidazione
Economia
1 Febbraio 2025
Uk, Brexit: dopo 5 anni pagati a Ue 35 mln di euro di liquidazione
Il bilancio complessivo appare fortemente negativo, rivela un’indagine del quotidiano britannico Independent
Guarda ora
Il Regno Unito nomina Michael Ellam per ripristinare le relazioni con l’UE
Attualita'
13 Gennaio 2025
Il Regno Unito nomina Michael Ellam per ripristinare le relazioni con l’UE
Ellam è attualmente Presidente del settore bancario pubblico presso HSBC
Guarda ora
La Brexit mette ancora sotto pressione Londra, in calo il fascino della City come hub finanziario
Economia
13 Dicembre 2024
La Brexit mette ancora sotto pressione Londra, in calo il fascino della City come hub finanziario
Una fotografia, quella del mercato inglese e, più in generale, dell'economia, che appare ancora sfocata a 4 anni dalla conclusione…
Guarda ora
Just Eat Takeaway si ritirerà dalla borsa valori di Londra
Senza categoria
27 Novembre 2024
Just Eat Takeaway si ritirerà dalla borsa valori di Londra
I costi sono troppo elevati
Guarda ora
Il ruolo dell’UE ed il peso dell’Italia nell’attuale scenario economico e geopolitico in vista delle elezioni europee
Economia
18 Maggio 2024
Il ruolo dell’UE ed il peso dell’Italia nell’attuale scenario economico e geopolitico in vista delle elezioni europee
In vista delle prossime elezioni europee, quale ruolo assume l'Ue e quale il peso, anche economico, che potrebbe avere l'Italia…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993