
Nel mondo hanno ricevuto il vaccino quasi quattro milioni di persone
Qualcuno ha iniziato prima: Stati Uniti, Cina, Gran Bretagna e Russia sono stati i Paesi aprifila, seguiti dall’Ungheria di Orban che ha iniziato la somministrazione il giorno di Santo Stefano, e dalla Slovacchia. Ma l’Europa ha deciso di indire il Vax Day e avviare le proprie campagne nello stesso giorno, per simboleggiare l’unità nella lotta contro il coronavirus.
«Stiamo iniziando a voltare pagina in un anno difficile – ha scritto su Twitter la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen – il vaccino è stato consegnato e le giornate europee della vaccinazione sono un toccante momento di unità. La vaccinazione è la chiave per uscire dalla pandemia».
Mentre continua a dilagare la variante inglese, in Italia questa mattina tre fra medici, infermieri e operatori socio-sanitari hanno ricevuto la prima dose del farmaco (leggi qui). Nel resto d’Europa tra i primi a ricevere il vaccino c’è stato il premier ceco Andrej Babis, vaccinato insieme al 95enne Emilie Repikova. In Spagna è atteso l’inizio della somministrazione nella residenza per anziani a Guadalajara in Castilla-La Mancha, mentre in Germania è iniziata con una donna di 101 anni, Edith Kwoizalla, residente di una casa di riposo in Sassonia-Anhalt.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: