logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Alibaba, il crollo a Hong Kong dopo la convocazione di Ant Group

Micaela Ferraro
28 Dicembre 2020
Alibaba, il crollo a Hong Kong dopo la convocazione di Ant Group
  • copiato!

I funzionari della Banca centrale cinese hanno chiesto un freno all’affiliata fintech Alibaba ha chiuso un’altra seduta segnata da perdite gravose alla Borsa di Hong Kong oggi, dopo quella registrata […]

epa07011774 Jack Ma, the founder and executive chairman of Chinese e-commerce company Alibaba Group, attends a meeting of foreign business representatives with Russian President Vladimir Putin (not pictured) during the Eastern Economic Forum in Vladivostok, Russia, 11 September 2018. The Eastern Economic Forum runs from 11 to 13 September 2018.  EPA/TASS/HOST PHOTO / POOL MANDATORY CREDIT: TASS

I funzionari della Banca centrale cinese hanno chiesto un freno all’affiliata fintech

Alibaba ha chiuso un’altra seduta segnata da perdite gravose alla Borsa di Hong Kong oggi, dopo quella registrata lo scorso 24 dicembre. Il crollo è del 7,98%, ed è in buona parte dovuto alla convocazione dei vertici dell’affiliata fintech Ant Group a Pechino.

Perché? La Banca centrale cinese, Pboc, ha chiesto che Ant Group ponga un freno all’influenza della tecnologia sui suoi servizi finanziari. Inoltre, all’affiliata di Alibaba è stato chiesto un ritorno alla base come fornitore di servizi di pagamento online, in modo da eliminare la concorrenza sleale e tutelare la privacy dei clienti. Proprio come accaduto nei giorni scorsi alle Big Tech di tutto il mondo, Facebook in primis (approfondisci qui), Alibaba è finita nel mirino dell’antitrust per sospette pratiche monopolistiche e questo ha dato il via a tutta una serie di conseguenze che si fanno sentire sui titoli in Borsa (ne abbiamo parlato qui).

Le misure preventive prese da Alibaba, per esempio l’annuncio sull’aumento di quattro miliardi di dollari, fino a 10, del programma di riacquisto di azioni proprie, non sembrano aver funzionato.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • antitrust
  • alibaba
  • banca centrale cinese

Ti potrebbero interessare

Colosseo, multa da 20 milioni per i biglietti introvabili
Attualita'
8 Aprile 2025
Colosseo, multa da 20 milioni per i biglietti introvabili
L'Antitrust aveva avviato l'istruttoria a luglio 2023 dopo aver raccolto elementi che evidenziavano la sostanziale impossibilità di acquistare online i…
Guarda ora
Antitrust: avviata istruttoria nei confronti di Rfi e Fs
Attualita'
21 Marzo 2025
Antitrust: avviata istruttoria nei confronti di Rfi e Fs
Presunto abuso di posizione dominante
Guarda ora
Shiseido nel mirino dell’Antitrust per pratica commerciale scorretta
Attualita'
20 Marzo 2025
Shiseido nel mirino dell’Antitrust per pratica commerciale scorretta
Multa da 400.000 euro per informazioni poco chiare sui prodotti solari
Guarda ora
Antitrust, avvio istruttoria su Eni Plenitude per pratica commerciale scorretta
Attualita'
14 Marzo 2025
Antitrust, avvio istruttoria su Eni Plenitude per pratica commerciale scorretta
Nel mirino il rinnovo delle condizioni economiche di fornitura
Guarda ora
Auto elettriche nel mirino dell’Antitrust. Faro su Stellantis, Tesla, Vw, Byd
Attualita'
21 Febbraio 2025
Auto elettriche nel mirino dell’Antitrust. Faro su Stellantis, Tesla, Vw, Byd
Avviate quattro istruttorie per possibili pratiche commerciali scorrette
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993