logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Fisco

Calciomercato, l’Agenzia delle Entrate blocca gli sgravi fiscali

Micaela Ferraro
29 Dicembre 2020
  • copiato!

Gli sportivi professionisti non possono accedere alle agevolazioni per i lavoratori impatriati Doccia fredda per il mondo del calcio, messo a dura prova dalla pandemia che ha sferzato in modo […]

Gli sportivi professionisti non possono accedere alle agevolazioni per i lavoratori impatriati

Doccia fredda per il mondo del calcio, messo a dura prova dalla pandemia che ha sferzato in modo decisivo le casse provate dai tanti anni di ingaggi a prezzi inauditi. Adesso la nuova batosta arriva dall’Agenzia delle Entrate, che tramite una circolare interpretativa ha reso noto che gli sportivi professionisti non possono accedere alle agevolazioni fiscali per i lavoratori definiti impatriati.

Si tratta di una misura che prevede una tassazione ridotta a favore dei contribuenti che trasferiscono la residenza fiscale in Italia e che si impegnano a rimanere nel Paese per almeno due periodi di imposta, contribuendo all’economia tramite attività lavorative che rimangono interne.

Il decreto crescita varato nel 2019 aveva previsto un’estensione di questi sgravi agli sportivi professionisti a partire dal 2020, a condizione che rimanessero residenti in Italia per due anni e che versassero un contributo pari allo 0,5% della base imponibile in un fondo dedicato ai settori giovanili. Così facendo, avrebbero usufruito di una tassazione agevolata, calcolata sul 50% del compenso ricevuto per cinque anni, prolungabili poi per altri cinque in caso di figli minorenni a carico o di acquisti di immobili residenziali dopo il trasferimento.

Tuttavia l’Agenzia delle Entrate ha smontato il decreto crescita, ritenuto non applicabile perché manca il decreto attuativo della misura, che potrebbe non arrivare mai perché il Governo potrebbe essere accusato di concorrenza sleale e incorrere in una sanzione a livello europeo, eventualità da evitare in questo preciso momento storico. Pertanto l’aliquota Irpef per gli sportivi rimane quella ordinaria per i redditi superiori ai 75 mila euro, il 43%.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • agenzia delle entrate
  • calciomercato

Ti potrebbero interessare

Attualita'
24 Dicembre 2024
Chi è Carbone, il nuovo numero uno dell’Agenzia delle Entrate
Attualmente vicedirettore vicario e capo della divisione contribuenti dell'Agenzia dove è presente già dal 1990
Guarda ora
Economia
23 Dicembre 2024
Carbone nuovo numero uno dell’Agenzia delle Entrate
Il consiglio dei ministri su proposta del ministero dell’Economia ha scelto la via interna optando per un nominativo già presente…
Guarda ora
Attualita'
13 Dicembre 2024
Agenzia Entrate, Ruffini: “Lascio il mio incarico ma niente politica”
L'ex direttore: "Non condivido chiacchiericcio che scambia la politica per un gioco di società, le idee per etichette e il…
Guarda ora
Economia
17 Ottobre 2024
Agenzia Entrate, al via il credito di imposta per il sud
Partono le domande per investimenti in agricoltura e pesca
Guarda ora
Fisco
21 Settembre 2024
Rottamazione cartelle, lunedì 23 settembre il termine ultimo per la quinta rata
L'Agenzia delle Entrate-Riscossione avverte: senza versamento si decade
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA