
Nato in provincia di Treviso è stato uno dei più importanti couturier del ‘900
È morto oggi 29 dicembre lo stilista visionario Pierre Cardin, gigante della moda e del design nato in Veneto e cresciuto in Francia, Paese che lo ha trasformato da figlio di agricoltori immigrati italiani a uno dei più importanti couturier della moda nella seconda metà del ‘900. Pioniere del prêt-à-porter, è morto all’età di 98 anni, nell’ospedale americano di Neuilly, nell’ovest di Parigi.
Pierre Cardin è stato lo stilista che forse più di tutti gli altri ha saputo creare uno stile in grado di unire l’Italia alla Francia, una firma unica alla base del suo successo. Divenuto famoso per il suo stile futurista, ispirato alle prime imprese dell’uomo nello spazio, Cardin preferiva tagli geometrici, amava lo stile unisex e la sperimentazione di linee nuove.
Fu primo sarto della maison Christian Dior durante la sua apertura nel 1947 e fu partecipe del successo di Dior che inventò il New Look. La fondazione della sua personale casa di moda risale al 1950, mentre nel 1954 introdusse il bubble dress, l’abito a bolle destinato a diventare celebre. Nel 1959 Pierre Cardin aprì per primo un negozio di alta moda in Giappone. Lo stilista aveva anche la passione per gli immobili, e nel corso del tempo aveva ritrovato le sue radici italiane anche con l’acquisto del palazzo Ca’ Bragadin a Venezia. Nel 2019 è uscito un docu-film sulla sua vita presentato al Festival del cinema di Venezia.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: