logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Alitalia, l’UE approva il piano aiuti da 73 milioni di euro

Micaela Ferraro
30 Dicembre 2020
  • copiato!

Sono le compensazioni per il periodo che va dal 16 giugno al 31 ottobre scorso Il settore turistico e, con esso, il trasporto aereo, ha subito grossi danni a causa […]

Sono le compensazioni per il periodo che va dal 16 giugno al 31 ottobre scorso

Il settore turistico e, con esso, il trasporto aereo, ha subito grossi danni a causa della pandemia da coronavirus e delle restrizioni che hanno impedito gli spostamenti. Basti pensare che nel 2020 ci sono stati circa un quarto dei passeggeri in volo rispetto al 2019, secondo le stime di Assaeroporti (di cui abbiamo parlato qui).

L’Unione Europea ha approvato nei giorni scorsi i risarcimenti decisi dall’Italia per i danni subiti dalle compagnie aeree tra il 1 marzo 2020 e il 15 giugno 2020 (come anticipato qui), e oggi è arrivata anche l’approvazione per Alitalia, che dopo la formazione della Newco, Italia Trasporto Aereo Spa, dovrebbe prendere il volo con il viaggio inaugurale il prossimo aprile (lo abbiamo visto qui).

La Commissione europea ha approvato un aiuto dello Stato Italiano alla Newco per 73,2 milioni di euro per i danni subiti nel periodo tra il 16 giugno e il 31 ottobre 2020. «L’industria dell’aviazione continua ad essere uno dei settori più particolarmente colpiti dall’impatto della pandemia – ha detto Margrethe Vestager, vicepresidente esecutiva della Commissione responsabile della Politica di concorrenza – questa misura consente all’Italia di fornire un ulteriore risarcimento per i danni diretti subiti da Alitalia a causa delle restrizioni». L’Ue fa sapere anche di essere in contatto con l’Italia per i piani su Alitalia e che proseguono le indagini sulle passate misure di sostegno. Interesse dell’Ue è che il Paesi rispetti le regole comunitarie.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ASKANEWS

Ti potrebbe interessare anche:

  • UE
  • alitalia
  • Assaeroporti
  • newco alitalia

Ti potrebbero interessare

Impresa
1 Aprile 2025
Stellantis, produzione di auto ibride in ritardo in Europa: 20 mila veicoli in meno a marzo
Imparato, capo europeo del gruppo, al Senato francese: "La recente modifica delle regole sulle emissioni di CO2 da parte dell’Ue…
Guarda ora
Fisco
27 Marzo 2025
L’Italia bussa alle porte dei Giganti del web e chiede l’IVA arretrata
Meta, X e LinkedIn finiscono nel mirino del fisco italiano: in ballo ci sono miliardi di euro
Guarda ora
Economia
19 Marzo 2025
L’Ue adotta la sua strategia battezzata “Unione di risparmi e investimenti”
L'obiettivo è migliorare l’afflusso di capitali verso gli investimenti produttivi
Guarda ora
Economia
13 Marzo 2025
Nagel: “I dazi Usa potrebbero spingere la più grande economia europea in recessione”
L’incertezza causata dai dazi giunge in Ue con i Paesi intenzionati ad allentare i vincoli di bilancio e accogliere spese…
Guarda ora
Economia
27 Febbraio 2025
Ue, l’export carni e salumi aumenta del 13,9% in volume
Sono 151.124 le tonnellate in più di carni e un aumento del 7,5% in valore per 1.449,7 milioni di euro…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE