
Cnh Industrial tratta con Faw su una base di 3,5 miliardi
I camion e gli autobus di Iveco potrebbero essere venduti alla Cina. Proseguono infatti le trattative tra Cnh Industrial e First Automobile Works, il maggiore produttore di auto di Pechino. E toccherà al nuovo ceo di Cnh Industrial, Scott Wine, insediatosi il 4 gennaio scorso, portare avanti i negoziati insieme alla presidente Suzanne Heywood, al capo del brand Gerrit Marx, sotto la regia dell’azionista John Elkann. Cnh Industrial è infatti controllata da Exor, holding della famiglia Agnelli.
Si era già parlato di una trattativa con Faw per i camion e gli autobus Iveco l’estate scorsa, ma ora il gruppo cinese, che punta ad espandersi sui mercati internazionali con il suo marchio Jiefang, avrebbe presentato un’offerta migliore. All’inizio Iveco era stata valutata circa tre miliardi ma la cifra non era stata ritenuta adeguata. Ora si starebbe invece discutendo su una base di 3,5 miliardi.
Al momento non sono stati forniti ulteriori dettagli sulla portata e la natura di un eventuale accordo. Si sa solo che il negoziato riguarda anche una quota di minoranza di Fpt Industrial, la divisione motori del gruppo.
La vendita di Iveco annullerebbe di fatto il piano, presentato da Cnh Industrial a settembre del 2019, di dividere in due il gruppo: da una parte appunto Iveco, i bus e Fpt (motori) e dall’altra le macchine per l’agricoltura e il movimento terra. Lo scorporo, previsto per l’inizio di quest’anno, era stato rinviato a causa del Covid.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: