logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Piazza Affari e le Borse europee aprono in rialzo nonostante i disordini di Washington

Maria Lucia Panucci
7 Gennaio 2021
Piazza Affari e le Borse europee aprono in rialzo nonostante i disordini di Washington
  • copiato!

A pesare sul sentiment è soprattutto la vittoria democratica in entrambi i rami del Congresso, che relega in secondo piano le turbolenze della capitale. Attesi molti dati macro Apertura positiva […]

A pesare sul sentiment è soprattutto la vittoria democratica in entrambi i rami del Congresso, che relega in secondo piano le turbolenze della capitale. Attesi molti dati macro

Apertura positiva per le Borse europee e per Piazza Affari. Il Ftse Mib, reduce dal balzo del 2,4% di ieri, segna in avvio +0,01% a quota 22.725 punti. 

Tra i titoli del listino milanese, continua l’exploit di Buzzi Unicem (+1,95% a 21,92 euro) dopo il quasi +8% della vigilia con il settore costruzioni trainato dalla prospettiva di maggiori investimenti pubblici nelle infrastrutture Usa con la vittoria dei democratici in Georgia. Tra le banche Intesa Sanpaolo segna +0,2%, mentre Unicredit cede lo 0,8% dopo il balzo di +6% della vigilia sulle voci di un maggiore contributo, in termini di capitale, da parte del Tesoro per facilitare l’acquisizione di MPS. Inoltre, sempre legato all’affaire MPS, sarebbe allo studio una cessione di NPL per un valore nominale di 14 miliardi dalla seconda banca italiana ad Amco. Tra gli industriali continua il momento positivo di FCA (+0,56%), mentre cadono CNH (-1,77%) e Ferrari (-0,69%).

Gli investitori apprezzano soprattutto la conquista del Senato da parte dei Democratici, senza dare troppo peso ai disordini che si sono verificati nelle ore successive alla ratifica della vittoria elettorale di Joe Biden, con dimostranti pro-Trump che hanno invaso Capitol Hill.

In questo scenario, ieri Wall Street ha chiuso le contrattazioni tendenzialmente in rialzo, col Dow Jones a +1,44% e l’S&P 500 a +0,57%. In rosso l’indice Nasdaq dei titoli tecnologici (-0,61%), anche a causa dei positivi sviluppi sul fronte del vaccino anti-Covid e della rotazione dei mercati verso i titoli ciclici. Per la giornata di oggi i futures dei listini americani prevedono ancora una volta rialzi: il Dow Jones mostra un +0,51%, l’S&P 500 un +0,64%, il Nasdaq +0,82%. 

Contrastate le piazze asiatiche: Tokyo cresce del +1,60%, Shanghai fa +0,29%, mentre perde terreno Hong Kong, a -0,46%: a contribuire alla performance in rosso, la decisione del Nyse di operare il delisting di alcune tra le principali compagnie di telecomunicazioni del Dragone. 

Il dollaro non subisce gli scossoni di Washington e scambia intorno alla parità con tutti i principali competitor: la sterlina perde il -0,14% a 1,3588, l’euro scambia piatto a 1,2321. Dollaro in lieve apprezzamento sullo yen giapponese: +0,2% a 103,19.

Il petrolio continua la sua corsa nei principali indici di riferimento, beneficiando dell’onda lunga delle decisioni prese durante l’ultima riunione Opec: il Wti scambia al rialzo del +0,91% a 51,08 dollari al barile, il Brent mette a segno un +0,81% a 54,74 dollari. Oro forte:+1,03% e circa 1.925 dollari l’oncia. 

Attesi per oggi numerosi dati macro che verranno rilasciati nelle principali economie globali. In Italia esce l’indice armonizzato dei prezzi al consumo di dicembre (lettura preliminare), con consenso a +0,3% su base mensile e -0,3% su base annua. Nell’Eurozona invece il focus sarà sugli indici di fiducia di dicembre: dovrebbe crescere quella economica, con consenso a 89,5 da 87,6 di novembre, migliorando a cascata tutte le altre (consumatori, industria, servizi). Sempre in Europa si attende la lettura dell’indice dei prezzi al consumo: gli esperti pronosticano un -0,2% su base annua. Negli Stati Uniti sono invece attesi in giornata bilancia commerciale e numero di sussidi di disoccupazione.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • piazza affari
  • borse europee
  • disordini Washington
  • violenza congresso usa
  • senato usa

Ti potrebbero interessare

Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Economia
19 Maggio 2025
Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Una notizia che ha portato i mercati asiatici ad una chiusura in negativo e quelli europei ad un'apertura debole
Guarda ora
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
Economia
15 Maggio 2025
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
I mercati asiatici e quelli europei hanno aperto in calo rompendo di fatto l’ottimismo che era nato a Wall Street
Guarda ora
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Economia
12 Maggio 2025
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Nello specifico l'intesa prevede un abbassamento dei dazi “reciproci” tra i due Paesi dal 125% al ​​10%
Guarda ora
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
Economia
7 Aprile 2025
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
In crollo tutte le borse. Francoforte a -8 già in apertura
Guarda ora
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
Senza categoria
25 Febbraio 2025
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
I dati che determinano il record con Alessandro Bergonzi, Financial Markets Content Specialist di Investing.com
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993