
I livelli di occupazione e disoccupazione sono inferiori a quelli di febbraio 2020, rispettivamente di 300 mila e di oltre 170 mila unità
A novembre il tasso di disoccupazione in Italia cala all’8,9% (-0,6 punti) e tra i giovani al 29,5% (-0,4 punti). E’ la stima preliminare diffusa dall’Istat.
Nell’arco dei 12mesi diminuiscono le persone in cerca di lavoro (-10,3%, pari a -256mila unità), un calo generalizzato sia per sesso sia per età, mentre aumentano gli inattivi tra i 15 e i 64 anni (+3,6%, pari a +479mila). Proprio a novembre, il numero di inattivi cresce (+0,5%, pari a +73mila unità) tra le donne, gli uomini, i 25-49enni e gli ultra 65enni, mentre diminuisce tra 15-24enni e 50-64enni.
Sempre a novembre 2020 le ore pro capite effettivamente lavorate, calcolate sul complesso degli occupati, sono pari a 33,4, livello di 2,5 ore inferiore a quello registrato a novembre 2019; la differenza scende a 1,9 ore tra i dipendenti, per i quali il numero di ore lavorate è pari a 32,5.
I livelli di occupazione e disoccupazione sono inferiori a quelli di febbraio 2020, rispettivamente di 300 mila e di oltre 170 mila unità, mentre l’inattività è superiore di quasi 340 mila unità.
Nell’eurozona la disoccupazione si è attestata all’8,3% a novembre 2020, in calo dall’8,4% di ottobre e in aumento dal 7,4% del novembre 2019. E’ quanto emerge dai dati Eurostat. In tutta l’Ue è del 7,5% a novembre 2020, dal 7,6% del mese precedente e in aumento rispetto al 6,6% di novembre 2019.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA/ FRANCO SILVI
Ti potrebbe interessare anche: