
Frigoriferi e lavatrici, ma anche forni, asciugatrici e stufe elettriche
Con la Manovra di Bilancio 2021 è stato confermato il bonus mobili, una detrazione Irpef del 50% per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici nuovi, cioè di classe energetica non inferiore alla A+, destinati ad una casa in via di ristrutturazione.
Si tratta di una misura di cui si può usufruire fino al 31 dicembre 2021. Comprende anche le spese di trasporto e montaggio dei beni acquistati, se sostenute con bonifico, carte di credito o di debito. Potrà essere richiesta da tutti coloro che effettueranno acquisti consoni nel 2021, ma solo se nell’ambito di un intervento di ristrutturazione edilizia iniziato a partire dal primo gennaio 2020 e in ogni caso con data antecedente a quella in cui si è concluso l’acquisto. La detrazione viene suddivisa in 10 quote annuali di pari importo ed è calcolata su un ammontare complessivo di massimo 10 mila euro. Per il 2021 il tetto di spesa su cui calcolare la detrazione è elevato a 16 mila euro.
Per grandi elettrodomestici si intendono frigoriferi e congelatori, lavatrici, lavasciuga e asciugatrici, lavastoviglie, apparecchi di cottura, stufe elettriche, piastre riscaldanti elettriche, forni a microonde. Sono compresi anche apparecchi elettrici di riscaldamento, radiatori elettrici, ventilatori elettrici, apparecchi per il condizionamento. Tutti questi strumenti devono avere un’etichetta energetica A+, oppure A o superiore per i forni; in caso siano sprovvisti di etichetta energetica sono inclusi solo se per la tipologia specifica non è ancora un obbligo averla. L’acquisto va notificato a Enea, perché viene valutato l’effettivo risparmio energetico che ne deriva.
Per quanto riguarda i mobili che rientrano nell’agevolazione, ci sono letti, materassi, armadi, comodini e cassettiere, ma anche scrivanie, tavoli, sedie, librerie. I mobili da salotto, quali divani, poltrone e credenze. E infine gli apparecchi di illuminazione.
Non rientrano nel bonus le porte, le pavimentazioni, le tende e i tendaggi.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: