
La legge Bilancio ha prorogato l’Ape sociale al 2021
L’Ape sociale, ovvero l’anticipo pensionistico che consente il prepensionamento senza alcun onere economico a specifiche categorie di lavoratori che abbiano raggiunto i 63 anni di età, è stato prorogato per tutto il 2021 con la legge di Bilancio (leggi qui).
Possono presentare la domanda per avere l’indennità i disoccupati con almeno 30 anni di contributi previdenziali che non hanno più il sussidio di disoccupazione da almeno tre mesi, coloro che sono impegnati in lavori gravosi con almeno 36 anni di contributi, coloro che assistono il coniuge o un parente di primo grado convivente con handicap in situazione di gravità e coloro che hanno un’invalidità di almeno il 74%.
Per accedere all’Ape bisogna avere almeno 63 anni o compierli nel 2021, ma per effetto dell’aumento dell’aspettativa di vita e del tempo di erogazione massima che arriva a tre anni e 7 mesi di fatto l’accesso è possibile dai 63 anni e cinque mesi.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: