logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Partite Iva, tutte le novità nella Manovra 2021

Micaela Ferraro
9 Gennaio 2021
Partite Iva, tutte le novità nella Manovra 2021
  • copiato!

Dall’introduzione dell’Iscro alla semplificazione fiscale La legge di Bilancio 2021 approvata prima della fine dell’anno dal Parlamento (leggi qui) prevede diverse novità per i titolari di partita Iva. Tra le […]

L'aula della Commissione Bilancio al  Senato, Roma, 09 dicembre 2019. ANSA/ANGELO CARCONI

Dall’introduzione dell’Iscro alla semplificazione fiscale

La legge di Bilancio 2021 approvata prima della fine dell’anno dal Parlamento (leggi qui) prevede diverse novità per i titolari di partita Iva. Tra le più chiacchierate c’è l’introduzione dell’Iscro, la cassa integrazione per i lavoratori autonomi e i professionisti, che prevede un assegno tra minimo 250 e massimo 800 euro al mese per 6 mesi, ed è destinata a coloro che hanno partite Iva aperte da almeno quattro anni (ne abbiamo parlato qui).

Tra le altre novità invece molte sono dirette alla semplificazione fiscale per le imprese: come l’allineamento dei termini per le liquidazioni Iva e l’annotazione delle fatture nei registri in favore delle imprese minori dal 2021. Le novità potranno essere applicate alle p.I. con volume d’affari fino a 400 mila euro in caso di prestazioni di servizi e 700 mila euro in caso di altre attività.

Cambia anche l’utilizzo del Sistema di Interscambio, che avrà il compito di raccogliere i dati delle fatture estere con diversi termini. In particolare, per l’emissione delle fatture o dei documenti che ne certificano i corrispettivi, per le operazioni svolte nei confronti di soggetti esteri, oppure nel caso di dati relativi ad operazioni ricevute da soggetti esteri, la scadenza è il 15 del mese successivo a quello di ricevimento dei documenti relativi all’operazione.

Per quanto riguarda l’imposta di bollo sulle fatture elettroniche, la legge di Bilancio prevede che entrambe le parti dell’operazione siano responsabili per il pagamento della somma dovuta, anche nel caso di emissione della fattura da parte di un soggetto diverso.

Infine, le sanzioni: per coloro che non memorizzeranno o trasmetteranno regolarmente i dati dello scontrino elettronico, la multa sarà pari al 90% dell’imposta. Se si verificasse un malfunzionamento che non venisse segnalato, è prevista una sanzione il cui importo può variare da 250 a duemila euro. L’omessa installazione invece verà multata con importo da mille a quattromila euro. La sanzione per manomissioni o alterazioni va da tremila a 12 mila euro.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • partite iva
  • manovra di bilancio

Ti potrebbero interessare

Fisco: solo 1 evasore su 8 è una partita Iva
Economia
22 Febbraio 2025
Fisco: solo 1 evasore su 8 è una partita Iva
Per la Cgia di Mestre ci sono in Italia 22,8 milioni di evasori fiscali
Guarda ora
Torna a crescere il popolo delle partita iva
Lavoro
12 Febbraio 2024
Torna a crescere il popolo delle partita iva
Cgia: 5 milioni di effettivi, molte professioni sono in grossa difficoltà. In calo gli artigiani Cresce il popolo delle partite…
Guarda ora
Partite Iva apri e chiudi per evadere: esposto del Codacons
Fisco
25 Agosto 2023
Partite Iva apri e chiudi per evadere: esposto del Codacons
L'associazione passa alle vie di fatto contro "questa pratica truffaldina e contraria ai principi dell'ordinamento tributario italiano" Presentato un esposto…
Guarda ora
Partite Iva: in calo le nuove aperture
Economia
10 Maggio 2023
Partite Iva: in calo le nuove aperture
A livello regionale a subire il calo più ampio è la Basilicata, seguita dalla Sardegna Calo delle nuove partite iva…
Guarda ora
Federcontribuenti: il 50% guadagna meno di 1.100 euro al mese
Lavoro
25 Febbraio 2023
Federcontribuenti: il 50% guadagna meno di 1.100 euro al mese
L'associazione chiede una riforma fiscale urgente e, anziché un reddito di cittadinanza, il reddito universale "Il tasso di occupazione in…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993