
Nel database ci sono stime su oltre 800 mila calciatori professionisti
Transfermarkt è un sito web tedesco nato nel 2000 che è diventato rapidamente famoso in tutto il mondo grazie alla pubblicazione delle valutazioni di oltre 800 mila calciatori professionisti. Ogni mese il portale riceve più di un miliardo di visite e questo gli ha garantito non solo la fama, ma anche una certa rispettabilità nel mondo del calciomercato, tanto da essere diventato un punto di riferimento per le valutazioni a livello europeo.
Come vengono fatte queste valutazioni? Analizzando criteri molto ampi: i minuti giocati, i gol fatti, gli assist, i contratti firmati e la loro durata, l’influenza del giocatore sul club e i progetti futuri, per citarne alcuni.
Più volte è capitato che le valutazioni di Transfermarkt venissero prese come punto di riferimento dai club europei: un caso è stato il trasferimento di Arthur Melo alla Juventus, il cui prezzo di vendita altisonante, 72 milioni di euro, è stato giustificato dall’allora presidente del club citando proprio le stime di Transfermarkt, che valutava il giocatore 70 milioni.
Tuttavia i responsabili delle valutazioni del sito web, intervistati da Follow The Money, negano qualunque responsabilità in merito ai movimenti di denaro che vengono fatti tra club. «L’industria del calcio prende sul serio queste valutazioni, ma non sono reali – ha commentato il responsabile della valutazione dei giocatori della Bundesliga, Martin Freundl – faccio questo lavoro per divertimento e l’industria del calcio vale milioni. Il contrasto è folle». Anche il direttore di Transfermarkt è concorde: «I club non dovrebbero prendere decisioni di traferimento sulla base delle cifre sul nostro sito web», ha dichiarato, spiegando che le valutazioni non sono fatte usando un algoritmo specifico ma solo sulla base delle decisioni prese in gruppo analizzando soggettivamente criteri arbitrariamente determinati.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: