logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Tutto e' business

Il caso Transfermarkt: quando il web condiziona il calciomercato

Micaela Ferraro
10 Gennaio 2021
Il caso Transfermarkt: quando il web condiziona il calciomercato
  • copiato!

Nel database ci sono stime su oltre 800 mila calciatori professionisti Transfermarkt è un sito web tedesco nato nel 2000 che è diventato rapidamente famoso in tutto il mondo grazie […]

Roma's Gerson (L) and Pescara's Simone Pepe (R) in action during the Italian Serie A soccer match AS Roma vs Pescara at Olimpico stadium in Rome, Italy, 27 November 2016. ANSA/ANGELO CARCONI

Nel database ci sono stime su oltre 800 mila calciatori professionisti

Transfermarkt è un sito web tedesco nato nel 2000 che è diventato rapidamente famoso in tutto il mondo grazie alla pubblicazione delle valutazioni di oltre 800 mila calciatori professionisti. Ogni mese il portale riceve più di un miliardo di visite e questo gli ha garantito non solo la fama, ma anche una certa rispettabilità nel mondo del calciomercato, tanto da essere diventato un punto di riferimento per le valutazioni a livello europeo.

Come vengono fatte queste valutazioni? Analizzando criteri molto ampi: i minuti giocati, i gol fatti, gli assist, i contratti firmati e la loro durata, l’influenza del giocatore sul club e i progetti futuri, per citarne alcuni.

Più volte è capitato che le valutazioni di Transfermarkt venissero prese come punto di riferimento dai club europei: un caso è stato il trasferimento di Arthur Melo alla Juventus, il cui prezzo di vendita altisonante, 72 milioni di euro, è stato giustificato dall’allora presidente del club citando proprio le stime di Transfermarkt, che valutava il giocatore 70 milioni.

Tuttavia i responsabili delle valutazioni del sito web, intervistati da Follow The Money, negano qualunque responsabilità in merito ai movimenti di denaro che vengono fatti tra club. «L’industria del calcio prende sul serio queste valutazioni, ma non sono reali – ha commentato il responsabile della valutazione dei giocatori della Bundesliga, Martin Freundl – faccio questo lavoro per divertimento e l’industria del calcio vale milioni. Il contrasto è folle». Anche il direttore di Transfermarkt è concorde: «I club non dovrebbero prendere decisioni di traferimento sulla base delle cifre sul nostro sito web», ha dichiarato, spiegando che le valutazioni non sono fatte usando un algoritmo specifico ma solo sulla base delle decisioni prese in gruppo analizzando soggettivamente criteri arbitrariamente determinati.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • calciomercato

Ti potrebbero interessare

Calciomercato, la Germania sta superando l’Italia
Economia
25 Agosto 2024
Calciomercato, la Germania sta superando l’Italia
Nel 2023 i club italiani hanno speso 129 milioni in meno rispetto al 2022, mentre quelli tedeschi (e arabi) continuano…
Guarda ora
Lukaku è già a Roma, ma non c’è l’accordo sullo stipendio
Sport
27 Agosto 2023
Lukaku è già a Roma, ma non c’è l’accordo sullo stipendio
Il club giallorosso può dare all'attaccante un contratto da 7 milioni, ma il suo accordo col Chelsea ne prevede 11…
Guarda ora
Ufficiale, Kane dal Tottenham al Bayern per 100 milioni
Sport
11 Agosto 2023
Ufficiale, Kane dal Tottenham al Bayern per 100 milioni
Andata in porto la trattativa che vedeva coinvolto il capitano della nazionale inglese. Atterrato a Monaco, si sottoporrà alle visite…
Guarda ora
Lukaku, ore decisive per trasferimento alla Juventus
Sport
6 Agosto 2023
Lukaku, ore decisive per trasferimento alla Juventus
Secondo i siti di settore, le parti sono in contatto e l'obiettivo è quello di limare i 10 milioni di…
Guarda ora
Scamacca, l’Atalanta dribbla l’Inter. Che si consola con Sommer
Sport
4 Agosto 2023
Scamacca, l’Atalanta dribbla l’Inter. Che si consola con Sommer
Inzaghi può tirare un sospiro di sollievo almeno per quanto riguarda il discorso portiere: è fatta per l'arrivo del portiere…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993