
La società sta valutando l’IPO e sta preparando il documento di registrazione
Gli iconici anfibi firmati Dr Martens si preparano allo sbarco in Borsa. Il marchio, posseduto al 75% dal fondo di private equity Premira, che lo ha acquistato nel 2013 per 300 milioni di sterline, ha infatti annunciato che sta valutando l’IPO e che intende pubblicare un documento di registrazione. In particolare Premira intende quotare almeno il 25% del gruppo, con la possibilità di salire al 40%, in quella che potrebbe essere la prima grande offerta pubblica iniziale del 2021 sul mercato londinese.
Entusiasta il presidente della società, Paul Mason. «Oggi si registra un’importante pietra miliare per la Dr. Martens e testimonia l’abilità e il duro lavoro del nostro team di gestione, poiché costruiamo l’attività in modo che corrisponda alle dimensioni e al potenziale del nostro marchio – ha detto. – Negli ultimi anni abbiamo fatto investimenti significativi nel business per rafforzare il team, le nostre operazioni e ci posizioniamo per la prossima entusiasmante fase di sviluppo».
Nell’operazione di listing Permira sarà affiancata da Goldman Sachs, Morgan Stanley, Barclays, BofA Securities, Hsbc Holdings e Royal Bank of Canada.
Si tratta di un marchio capace di vendere ogni anno oltre 11 milioni di paia, in più di 60 Paesi del mondo e con 130 punti vendita monomarca. Concepite dal medico militare tedesco Klaus Martens, originariamente come scarpe ortopediche, le “doc Martens” compaiono nei negozi nel 1960. Indossate dal chitarrista degli Who Pete Townshend diventano rapidamente di moda nella scena underground britannica. Il movimento “punk” li adotterà come capo di vestiario imprescindibile. Ma la gli anfibi trascenderanno tendenze e orientamenti, diventando un classico anche tra i movimenti giovanili dell’estrema destra.
di: Maria Lucia PANUCCI
Ti potrebbe interessare anche: