logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Bankitalia: sono oltre duemila le Pmi quotabili in Borsa nonostante il Covid

Maria Lucia Panucci
12 Gennaio 2021
Bankitalia: sono oltre duemila le Pmi quotabili in Borsa nonostante il Covid
  • copiato!

La pandemia ha ridotto del 20-25% il numero delle imprese idonee alla quotazione Sono oltre duemila le piccole e medie imprese italiane che potrebbero quotarsi in Borsa, nonostante la pandemia […]

foto IPP/imagosotck
new york 10-03-2020
borsa di new york - New York Stock Exchange NYSE
emergenza coronavirus fa sprofondare i mercati con indice nasdaq e  Dow Jones in rosso
WARNING AVAILABLE ONLY FOR ITALIAN MARKET

La pandemia ha ridotto del 20-25% il numero delle imprese idonee alla quotazione

Sono oltre duemila le piccole e medie imprese italiane che potrebbero quotarsi in Borsa, nonostante la pandemia riduca del 20-25% il numero di quelle idonee. Lo sostiene uno studio diffuso dalla Banca d’Italia secondo cui l’elevato numero di aziende che continuano a essere idonee alla quotazione e le nuove ammissioni al mercato Aim Italia di fine 2020 fanno ipotizzare che la tendenza possa riprendere stabilmente e con forza dopo che gli effetti della crisi da Covid-19 si saranno esauriti.

L’esame di un vasto campione di Pmi, di cui 88 imprese ammesse all’Aim Italia tra il 2013 e il 2019, ha consentito di individuare il profilo tipico di quelle che decidono di quotarsi in Borsa. Si tratta per lo più di Pmi non finanziarie, prevalentemente di medie dimensioni e attive nella produzione di macchinari di impiego generale, nell’industria alimentare e nel commercio all’ingrosso.

«Le Pmi italiane – spiegano gli economisti Giuseppe Buscemi, Simone Narizzano, Francesco Savino e Gianluca Viggiano – hanno fatto ricorso più al finanziamento bancario e meno alla raccolta di capitale di rischio. Questo ha contribuito a un sottodimensionamento del mercato borsistico italiano rispetto alle altre economie avanzate. Il rapporto tra capitalizzazione di mercato e Pil in Italia a fine 2019 era al 36%, più del 100% in Francia e nel Regno Unito e più del 50% in Germania. Negli ultimi anni poi è aumentato il numero di ammissioni in Borsa di Pmi, anche grazie a misure legislative e di mercato che hanno ridotto gli oneri di quotazione, fra cui la creazione del mercato Aim Italia per imprese di minori dimensioni e ad alto potenziale di crescita».

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ASKANEWS

LEGGI ANCHE: Anfibi, quelli iconici firmati Dr Martens debuttano in Borsa

Ti potrebbe interessare anche:

  • bankitalia
  • pmi quotate

Ti potrebbero interessare

Bankitalia, sale il debito pubblico a gennaio
Economia
14 Marzo 2025
Bankitalia, sale il debito pubblico a gennaio
Il dato resta però sotto il record di oltre 3.000 miliardi toccato a novembre
Guarda ora
Bankitalia, scendono i tassi sui mutui: a gennaio sono al 3,50%
Economia
11 Marzo 2025
Bankitalia, scendono i tassi sui mutui: a gennaio sono al 3,50%
In calo anche i prestiti
Guarda ora
Hacker, quinto giorno di attacchi filorussi
Attualita'
21 Febbraio 2025
Hacker, quinto giorno di attacchi filorussi
Nel mirino anche Bankitalia, Agcm e Leonardo
Guarda ora
Bankitalia, sale il debito pubblico a fine 2024
Economia
14 Febbraio 2025
Bankitalia, sale il debito pubblico a fine 2024
A fine 2024 il dato è pari a 2.965,7 miliardi, contro i 2.868,4 miliardi del 2023
Guarda ora
Nel Lazio l’occupazione è salita a +2% nei primi 9 mesi del 2024
Economia
14 Febbraio 2025
Nel Lazio l’occupazione è salita a +2% nei primi 9 mesi del 2024
Bankitalia: Disoccupati scesi al 6,5%, bene industria (con export) e turismo
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993