logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Commercio, Confesercenti commenta i dati Istat: “era un tonfo prevedibile per i negozi, sorride solo l’online”

Maria Lucia Panucci
12 Gennaio 2021
Commercio, Confesercenti commenta i dati Istat: “era un tonfo prevedibile per i negozi, sorride solo l’online”
  • copiato!

“Il mancato spostamento del Black Friday è stato un disastro per il retail fisico” «Il crollo delle vendite al dettaglio di novembre dimostra come la decisione di non spostare il Black Friday sia stato un grave […]

epa08429296 An employee wears protective face mask, in a shoping mall, in Athens, Greece, 18 May 2020. Greece is entering the third stage of its return to the 'new normality' on 18 May, which includes the re-opening of middle (gymnasiums) and high schools (lyceums), shopping malls and archaeological sites, as well as allowing free travel between regions on the mainland and to the island of Crete.  EPA/ALEXANDROS VLACHOS

“Il mancato spostamento del Black Friday è stato un disastro per il retail fisico”

«Il crollo delle vendite al dettaglio di novembre dimostra come la decisione di non spostare il Black Friday sia stato un grave errore: con i negozi di nuovo sottoposti a restrizione, la giornata di sconti ha causato lo spostamento di importanti quote di mercato verso l’online, che a novembre ha realizzato un incremento di oltre il 50%, il terzo aumento più importante di sempre dopo giugno e ottobre scorso». Le parole arrivano dall’Ufficio economico della Confesercenti che ha commentato i dati sul commercio al dettaglio di novembre diffusi oggi da Istat (guarda qui), sottolineando come di fatto la chiusura forzata e di massa per la pandemia ha reso impossibile ai negozi partecipare alle varie giornate di sconto con grande vantaggio dell’online. «Per questo avevamo chiesto di spostare la promozione fino al momento della riapertura dei punti di vendita fisici, intervento purtroppo fallito per il mancato accordo delle altre parti sociali», ha aggiunto l’associazione.

A parte l’online il crollo delle vendite è evidente in tutti i canali distributivi con l’eccezione delle dotazioni per l’informatica che da maggio ad oggi crescono su una media d’anno del 15%. Particolarmente drammatico l’arretramento dei consumi per le calzature che registrano un crollo del 46% e l’abbigliamento (-38%).

«Ora – continua Confesercenti – si attendono con forte preoccupazione i dati sulle cessazioni di attività nei primi mesi del 2021 che restituiranno un quadro di un settore al collasso: la valutazione di molti imprenditori di interrompere l’attività a conclusione di un anno difficilissimo, tra deterioramento della liquidità e dei fatturati a causa della pandemia e la mancanza di maggiori regole, a tutela dei consumatori e della concorrenza tra piccole e grandi imprese».

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • vendite al dettaglio
  • consumi
  • confesercenti
  • commercio
  • black friday
  • chiusure negozi

Ti potrebbero interessare

Istat, le vendite al dettaglio aumentano a settembre
Economia
8 Novembre 2024
Istat, le vendite al dettaglio aumentano a settembre
Le vendite retail dell'Italia sono salite dello 0,7% su base annua
Guarda ora
ISTAT: vendite al dettaglio di agosto in calo
Economia
4 Ottobre 2024
ISTAT: vendite al dettaglio di agosto in calo
Cresce solo la grande distribuzione e tra le voci solo i beni alimentari vedono un segno più
Guarda ora
Istat, rimbalzano a luglio le vendite al dettaglio in Italia: +0,5% su mese
Economia
6 Settembre 2024
Istat, rimbalzano a luglio le vendite al dettaglio in Italia: +0,5% su mese
Si registra un aumento dell'1% su anno
Guarda ora
Istat, vendite al dettaglio in calo a giugno
Economia
2 Agosto 2024
Istat, vendite al dettaglio in calo a giugno
A giugno -0,2% su mese e -1% su anno
Guarda ora
Commercio : Istat, vendite dettaglio +0,4% a maggio su mese e su anno
Economia
5 Luglio 2024
Commercio : Istat, vendite dettaglio +0,4% a maggio su mese e su anno
Cresce la vendta dei beni alimentari
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993