logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Fisco, il 2021 rende le bollette più pesanti. La soluzione? Il mercato libero

Micaela Ferraro
12 Gennaio 2021
Fisco, il 2021 rende le bollette più pesanti. La soluzione? Il mercato libero
  • copiato!

Tra gennaio e marzo si spenderà di più per la luce e il gas Con il 2021 le bollette di luce e gas sono diventate più pesanti, a causa di […]

Tra gennaio e marzo si spenderà di più per la luce e il gas

Con il 2021 le bollette di luce e gas sono diventate più pesanti, a causa di un aggiornamento dei prezzi stabilito dall’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente Arera. Nel trimestre tra gennaio e marzo i costi aumenteranno del 4,5% per la luce e del 5,3% per il gas (ne abbiamo parlato qui). Per alleggerire le spese una soluzione potrebbe essere il passaggio al mercato libero, secondo le stime di SOStariffe.it. Il risparmio sarà diverso a seconda della composizione del nucleo familiare, se una persona vive da sola, se in coppia o se in un appartamento vive una famiglia da quattro persone.

Per quanto riguarda i single, con il passaggio al mercato libero tra luce e gas in media potrebbero arrivare a spendere circa 590 euro, con un risparmio che si aggira intorno ai 132 euro, il 6,54% in meno. Questi numeri rendono evidente un rincaro anche per il mercato libero, perché nell’ottobre del 2020 la spesa sarebbe stata di 567 euro, e nel corso dell’anno il risparmio sarebbe arrivato a 141 euro.

Per quanto riguarda invece il secondo profilo di consumo, quello delle coppie, nel 2021 la spesa per le bollette si dovrebbe aggirare intorno ai 411 euro per la luce e a 510 euro per il gas, con un complessivo di 921 euro, l’8,64% in più rispetto al 2020. Con il mercato libero il risparmio è di circa 141 euro.

Infine, le famiglie: grazie alle offerte più economiche la spesa dovrebbe aggirarsi intorno ai 1.408 euro l’anno, il 2,76% in più rispetto al 2020. Il mercato libero offre per questo tipo di profilo le offerte più vantaggiose, con un risparmio di 217 euro annui. Nel 2020 il risparmio sarebbe stato di 230 euro, con una contrazione del 5,82%.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • luce
  • bollette
  • gas
  • arera

Ti potrebbero interessare

Luce, +18,2% per i clienti vulnerabili nel primo trim 2025
Economia
27 Dicembre 2024
Luce, +18,2% per i clienti vulnerabili nel primo trim 2025
Anche se il calcolo sull'anno resta positivo: la bolletta 2025 cala del 2,1% sul 2024
Guarda ora
Luce e gas, fine del mercato tutelato. Come scegliere operatore mercato libero
Economia
29 Novembre 2023
Luce e gas, fine del mercato tutelato. Come scegliere operatore mercato libero
Il Codacos mette a disposizione dei cittadini dieci consigli per affrontare consapevolmente il passaggio alla nuova fase Per affrontare consapevolmente il passaggio,…
Guarda ora
Bollette, per Arera in arrivo risparmi del 20% su luce e del 10% sul gas
Economia
29 Marzo 2023
Bollette, per Arera in arrivo risparmi del 20% su luce e del 10% sul gas
Se saranno confermate le previsioni di Arera, secondo il Codacons il ribasso delle tariffe di luce e gas determinerebbe un…
Guarda ora
Bollette, la stima di Arera: tariffe giù di oltre il 20% per la luce
Economia
9 Marzo 2023
Bollette, la stima di Arera: tariffe giù di oltre il 20% per la luce
In calo anche il gas. Arera: "modulare gli aiuti del Governo ora che i prezzi stanno scendendo" Arrivano buone notizie…
Guarda ora
Tabarelli: nel primo trimestre 2023 atteso calo del 30% per il gas
Economia
4 Gennaio 2023
Tabarelli: nel primo trimestre 2023 atteso calo del 30% per il gas
ANSA/ETTORE FERRARI Il presidente di Nomisma energia si dice ottimista per il futuro Dopo la diminuzione del 19,5% della bolletta…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993