
Nasce il progetto di Prassi di Riferimento, contenente le linee guida per le misure da adottare durante le cerimonie
Il settore wedding è stato fortemente penalizzato dal coronavirus e dalle misure restrittive anti contagio: molte cerimonie sono state annullate o rimandate, i piani dei promessi sposi di tutta Italia sono cambiati e ci sono state riduzioni, feste saltate, viaggi di nozze profondamente modificati all’ultimo momento. Per ripartire, le associazioni di tutta la Penisola si sono riunite, e la Giunta Esecutiva UNI ha approvato l’avvio dei lavori di un progetto di Prassi di Riferimento: un documento sviluppato da Associazione Italiana Wedding Planner che possa fornire le linee guida per le misure da adottare nella celebrazione dei matrimoni e degli eventi correlati alla cerimonia nuziale.
Collaboreranno al progetto Associazione Wedding Planner Italia WPI, Puglia Wedding Production Association, Associazione Wedding Planner Puglia, Wedding Planner Palermo, Forte Village, Palazzo Fiuggi, Palazzo Doglio, MPI, Sicilian Wedding Planner Association Si.We.P.A. e Confassociazioni. «Partiamo da un’idea di futuro – ha spiegato Clara Trama, presidente di Aiwp – un futuro dove innovazione, inclusione e sostenibilità si muovono nella stessa direzione». E la presidente di WPI dal Veneto, Silvia Daniele, spiega che il 2020 ha costretto l’intero sistema a riguardare le proprie regole: «non abbiamo mai smesso di cercare una soluzione – sottolinea – e soprattutto di proporre nuovi punti di riferimento per i nostri sposi». La Prassi di Riferimento potrebbe creare un protocollo in grado di rendere possibile sia lavorare in sicurezza sia di garantire la sicurezza ai clienti per l’evento.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: