
L’obiettivo finale è quello di dare vita ad una compagnia aerea che opererà all’interno delle metropoli internazionali
Creare un veicolo ecologico in grado di trasportare fino a 20 passeggeri per brevi tragitti e capace di sorvolare le altre auto soprattutto nelle grandi metropoli dove il traffico è una routine quotidiana. Con questo obiettivo la start up californiana Archer Aviation, con sede a Palo Alto, sta progettando il primo air taxi della storia e lo realizzerà anche grazie alla preziosa collaborazione di Fiat Chrysler. «L’elettrificazione nel settore dei trasporti è il futuro e la tecnologia è in rapido sviluppo», ha affermato Doug Ostermann, responsabile dello sviluppo del business globale di Fiat Chrysler
Le società hanno spiegato che la catena di fornitura a basso costo della casa automobilistica e la sua esperienza in materiali avanzati e in ingegneria contribuirà a rendere il veicolo più conveniente.
L’inizio della produzione è previsto per il 2023 e l’autonomia di circa 100 km, abbinata a una velocità di 240 km/h, dovrebbe consentire al veicolo di coprire in tempi ristretti tratte relativamente brevi senza incappare nei limiti del traffico stradale.
Ma le ambizioni di Archer Avation sono ben più alte della realizzazione di questo singolo progetto. Il mercato della mobilità elettrica dell’aria potrebbe essere valutato a 1,5 trilioni di dollari entro il 2040 e l’obiettivo dell’azienda è quello di dare vita ad una compagnia aerea che opererà all’interno delle metropoli internazionali.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA/TONY VECE
LEGGI ANCHE: Veicoli elettrici, è boom di richieste per le due ruote nel 2020
Ti potrebbe interessare anche: