
Sono state introdotte diverse limitazioni per gli utenti minorenni in modo da proteggere maggiormente la privacy dei minori
Novità in arrivo per TikTok. D’ora in poi tutti i profili degli under 16, tra i 13 ed i 15 anni, diventano in automatico privati. Ad annunciarlo è stata la stessa società che ha tenuto a sottolineare che “soltanto i follower approvati avranno la possibilità di vedere i contenuti degli utenti minori di 16 anni“.
Ma non finisce qui. Ci sono altre limitazioni per i piccoli utenti: i commenti ai loro video saranno consentiti solo agli “amici” e non a tutti indiscriminatamente. Inoltre c’è la possibilità di scaricare soltanto i contenuti creati da utenti con più di 16 anni mentre per quelli di età compresa tra i 13 e i 15 anni è stata disattivata l’impostazione dell’opzione “suggerisci il tuo account agli altri”.
L’obiettivo delle nuove regole è tutelare i minori il più possibile. «Le novità si basano su ulteriori modifiche apportate in precedenza per promuovere la sicurezza dei minori, inclusa la limitazione della messaggistica diretta e delle dirette streaming per gli account di minori di 16 anni – sottolinea Alexandra Evans, Head of Child Safety di Tik Tok Europe. – I diritti alla privacy e la sicurezza online della nostra community sono una priorità assoluta per TikTok, in particolare, quando si tratta dei nostri utenti più giovani».
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: