logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Germania, il Pil è crollato del 5% nel 2020 a causa del Covid

Maria Lucia Panucci
14 Gennaio 2021
Germania, il Pil è crollato del 5% nel 2020 a causa del Covid
  • copiato!

Il dato è meno grave della contrazione record del 5,7% subita nel 2009 durante la crisi finanziaria globale e meglio delle stime del Governo Nel 2020 il Pil in Germania è […]

Il dato è meno grave della contrazione record del 5,7% subita nel 2009 durante la crisi finanziaria globale e meglio delle stime del Governo

Nel 2020 il Pil in Germania è calato del 5% a causa della pandemia da Covid-19. E’ quanto emerge dai dati preliminari dell’ufficio federale di statistica che sono sostanzialmente in linea con l’atteso -5,1%. Anche se si tratta di una contrazione importante è comunque meno grave di quella record del 5,7% subita nel 2009 durante la crisi finanziaria globale. «L’economia tedesca è entrata in una profonda recessione dopo un decennio di crescita – ha commentato l’istituto di statistica Destatis. – Tuttavia, l’indicatore sta andando meglio delle previsioni del Governo che aveva previsto un calo del 5,5%».

A contenere il crollo del Pil ha sicuramente contribuito l’azione della cancelliera Angela Merkel che dallo scorso marzo ha lanciato una serie di misure di salvataggio e di stimolo senza precedenti per aiutare le aziende e i consumatori a superare la pandemia.

Dai dati di Destatis emerge che nel 2020 i consumi privati sono crollati del 6%, così come gli investimenti. Ma è stato l’export a registrare la contrazione peggiore: il dato è sceso di quasi il 10%, mentre l’import è diminuito dell’8,6%.

Gli unici dati positivi emersi oggi sono stati quelli della spesa pubblica, che hanno spinto al rialzo i consumi statali del 3,4%, e quelli dell’edilizia, con gli investimenti in costruzioni che sono aumentati dell’1,5%.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: AGI

Ti potrebbe interessare anche:

  • economia tedesca
  • pil germania
  • pil tedesco

Ti potrebbero interessare

Germania, il Pil si contrae dello 0,2% nell’ultimo trimestre del 2024
Economia
25 Febbraio 2025
Germania, il Pil si contrae dello 0,2% nell’ultimo trimestre del 2024
Confermata una lettura preliminare pubblicata a fine gennaio
Guarda ora
Germania, l’economia risulta debole. Pil in calo nel terzo trimestre
Economia
30 Ottobre 2023
Germania, l’economia risulta debole. Pil in calo nel terzo trimestre
In Germania il Pil del terzo trimestre segna -0,3% t/t e -0,8% a/a Non arrivano buone notizie dal fronte economico…
Guarda ora
Bundesbank, economia tedesca fatica la ripresa: -0,3% per il Pil quest’anno
Economia
16 Giugno 2023
Bundesbank, economia tedesca fatica la ripresa: -0,3% per il Pil quest’anno
Il Pil della Germania crescerà dell'1,2% nel 2024 e dell'1,3% nel 2025. Inflazione ancora elevata Fatica a riprendersi l'economia tedesca…
Guarda ora
Germania, rapporto Bundesbank: “economia più forte del previsto”
Economia
24 Aprile 2023
Germania, rapporto Bundesbank: “economia più forte del previsto”
L'inflazione costantemente elevata ha pesato sui consumi privati, ma l'industria si è ripresa più del previsto Nel primo trimestre del…
Guarda ora
Germania, in calo l’indice Zew: ad aprile scende a 4,1 punti
Economia
18 Aprile 2023
Germania, in calo l’indice Zew: ad aprile scende a 4,1 punti
Dai 13 punti di marzo. Il dato è peggiore delle attese degli analisti che stimavano una miglioramento dell'indicatore a 15,3…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993