
Ad ottobre 2020 le spese dei viaggiatori stranieri in Italia sono pari a 1.193 milioni e risultano inferiori del 70,4% rispetto allo stesso periodo del 2019
Vanno a picco le spese dei turisti stranieri in Italia. Ad ottobre 2020 è ripresa la contrazione dei flussi sia in ingresso sia in uscita, in un contesto di peggioramento degli indici di diffusione del Covid, e questo non ha fatto altro che affossare ancora di più un settore, quello del turismo, già tra i più provati a causa della pandemia.
Rispetto a ottobre dello scorso anno, secondo le rilevazioni di Bankitalia, le spese dei viaggiatori stranieri in Italia, pari a 1.193 milioni, risultano inferiori del 70,4%, quelle dei viaggiatori italiani all’estero (572 milioni) del 75,5%; l’avanzo della bilancia dei pagamenti turistica è stato di 620 milioni di euro (era di 1.697 milioni nello stesso mese dell’anno precedente).
Sempre dal rapporto emerge che tra agosto ed ottobre 2020 la spesa dei viaggiatori stranieri in Italia si è contratta del 49,3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente mentre quella dei viaggiatori italiani all’estero è diminuita del 69,3%.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: AGI
LEGGI ANCHE: Airbnb, gli italiani hanno continuato a viaggiare anche nel 2020 prediligendo la natura
Ti potrebbe interessare anche: